Scopri e scarica i nostri ricettari
Secondi
20min
Media
Claudia da Chiusanico
Secondi
1h 00min
Media
Jose da Dolcedo
Secondi
1h 30min
Media
Marisa da Cervo
Primi
40min
Media
Rosalba da San Lorenzo al Mare
Dolci
20min
Facile
Sandra da Pieve di Teco
Dolci
1h 00min
Facile
Angela da Moano
Dolci Merende
1h 00min
Media
di Gianna da Torria
Lievitati Merende
30min
Media
Sara da Bordighera
Secondi
1h 00min
Media
Scuola elementare Pieve
Dolci
1h 00min
Facile
Angela da Rezzo
Primi
20min
Media
Marcella da Soldano
Antipasti Secondi
15min
Media
Loredana da Dolcedo
Dolci Merende
15min
Facile
Sandra da Triora
Piatti unici Secondi
50min
Media
di Mariuccia da Imperia
Primi
1h 30min
Media
Mariuccia di Imperia
Piatti unici Secondi
30min
Media
nonna Rina di Oneglia
Primi Piatti unici
1h 00min
Facile
Claudia di Imperia
Secondi
30min
Media
Simona da San Lorenzo al Mare
Primi
30min
Facile
Beatrice da Ventimiglia
Secondi Piatti unici
15min
Facile
Sara da Imperia
Antipasti Contorni
15min
Facile
Mariuccia da Imperia
Antipasti Verdure Secondi
2h 00min
Media
Loredana da Moltedo
Dolci Merende
20min
Facile
Carla da Ventimiglia
Dolci Merende
20min
Facile
Beatrice da Savona
Primi Secondi
3h 00min
Difficile
nonna Rina da Oneglia
Primi
30min
Facile
Letizia da Camporosso
Dolci Merende
30min
Media
Sofia da Alassio
Secondi Piatti unici
1h 00min
Media
Luciana da Diano Marina
Secondi
30min
Facile
Francesca da Leverone
Primi
2h 00min
Media
Francesca da Leverone
Secondi
3h 00min
Media
Giovanni da Leverone
Hai intenzione di cucinare dolci tradizionali di Natale? Ti proponiamo ricette per dolci tradizionali provenienti da diversi luoghi italiani.
Sono moltissime le ricette che ti proponiamo per preparare dolci di Natale tradizionali: la Stroscia di Pietrabruna, i biscotti della Quaresima (da Taggia), A fugazza de Baauccu (da Imperia), i delicati Baci di Alassio, le Bugie della Valle del Maro, i Frisciöi di mele (da Badalucco), i Petti de Muneghe (da Seborga), la Michetta di Dolceacqua, la Cubaita di Triora, e molto altro ancora.
Queste ricette per dolci tradizionali di Natale sapranno soddisfare le tue esigenze: se hai poco tempo da dedicare in cucina potrai cimentarti nelle ricette tradizionali semplici e veloci, altrimenti potrai avventurarti nelle ricette più elaborate e raffinate.
Ogni ricetta dei dolci tradizionali di Natale contiene: gli ingredienti, la procedura di preparazione passo-passo, il grado di difficoltà e le tempistiche di preparazione e di cottura.
Divertitevi con le nostre ricette, buon appetito!