ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Carla da Ventimiglia

Dolci   Merende  

Per bimbi  

Pandoro ripieno alla frutta

Difficoltà: Facile

Preparazione: 20min

Ingredienti per 10 persone

  • pandoro 1 kg
  • mela 1
  • banana 1
  • pera 1
  • ananas 1/2
  • kiwi 1
  • noci 50 gr di gherigli
  • pinoli 30 gr
  • marmellata 1 vasetto
  • liquore a piacere tipo grand marnier
  • panna montata 1/2 lt
  • zucchero qb

Pandoro alla frutta

Tagliate in orizzontale la parte alta pandoro.
Con un coltello da pane, svuotatelo, togliendo anche il cuore, ma lasciando il fondo.

Preparate una macedonia tagliando a pezzetti la mela, la banana e la pera ; pulite l'ananas e aggiungetela alla frutta; condite con 2 cucchiai di zucchero dopodichè aggiungete noci e pinoli.

Se non ci sono bimbi e vi piace il liquore, imbevete il pandoro con 1/3 di bicchiere di Grand Marnier allungato con altrettanta acqua.

Montate la panna, zuccheratela e mettetela in una terrina dove avrete sistemato l'interno del pandoro, sminuzzato. Con un cucchiaio di legno amalgamate bene la panna con la pasta di pandoro.

Riempite il pandoro "svuotato" con la macedonia e la "crema di panna" e servitelo accompagnato da un cucchiaio di marmellata di cui avrete scelto il gusto.


© Copyright • Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]