ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

di Mariuccia da Imperia

Piatti unici   Secondi  

Carne  

LA CIMA (A SIMMA)

Difficoltà: Media

Preparazione: 50min

Ingredienti per 6 persone

  • Fetta di pancia di vitello cucita a tasca 1 kg
  • uova 4
  • bietole 2,5 hg
  • mollica di pane qb
  • latte qb
  • aglio tre spicchi
  • olio extra vergine di oliva qb
  • pinoli 15 gr
  • parmigiano reggiano grattuggiato 80 gr
  • filoni o animella o cervella 1 hg
  • carota sedano cipolla qb per trito
  • maggiorana qb
  • sale qb
  • pepe qb

Rosolate i filoni (o animelle o cervella) e tritateli; tritate le bietole e cospargetele di sale e lasciatele riposare per un'ora, dopodichè strizzatele molto bene; in una terrina mettete i filoni rosolati e tritati e aggiungete: le uova, la maggiorana, le bietole tritate, i pinoli, il parmigiano, l'aglio, un po' di mollica bagnata nel latte e ben strizzata, tre cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Si amalgamano bene tutti gli ingredienti e si introduce il composto nella "tasca" della fetta di vitello precedentemente cucita con filo bianco da cucina; si cuce molto bene la parte rimasta aperta e si immerge la cima in una pentola capiente con due litri di acqua, il sale, la carota, il sedano e la cipolla.

Si mette a cuocere e non appena la cima inizierà a gonfiarsi si dovranno praticare dei fori; a cottura ultimata (circa un'ora e un quarto) si estrae la cima dalla pentola e la si pone su un piatto largo, mettendo sopra un altro piatto in modo da creare un peso per appiattirla.
Dalla cima, così, uscirà l'acqua in eccesso.

La cima è pronta per essere servita accompagnata da salsine (salsa verde o rossa).

Il brodo potrà essere servito con la pastina e un cucchiaio di ottimo olio extravergine di oliva.

La fotografia è originale, inviataci dalla Signora Mariuccia.

© Copyright • Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]