ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Dora da Cervo

Antipasti   Verdure   Contorni  

Senza lattosio  

Giardiniera

Difficoltà: Media

Preparazione: 40min

Ingredienti per 6 persone

  • Cipolline 300 gr
  • Carote 300 gr
  • Cavolfiore 1
  • Peperoni rossi 400 gr
  • Pomodoro acerbi 500 gr
  • Aceto qb
  • Sale qb
  • Olio qb
  • zucchero 50 gr

Lavare ed asciugare i peperoni, liberarli dal torsolo, tagliarli a metà ed eliminare i semi e le nervature, poi tagliarli a fettine.

Sbollentare per un momento le cipolline in acqua caldissima e spellarle, lasciandole intere.

Raschiare le carote e tagliarle a pezze, dividere il cavolfiore in tante piccole cimette ed affettate i cetriolini.

Tagliare a spicchi i pomodori togliendo tutti i semi.

Buttare tutte queste verdure in una pentola e ricoprirle di aceto, unire qualche cucchiaiata di olio, 50 gr di zucchero, una presa di sale e portare tutto ad ebollizione, lasciando bollire per dieci minuti.

Togliere il recipiente dal fuoco, scolare le verdure con il mestolo forato e disporre il tutto in un grosso vaso.

Rimettere il liquido sul fuoco lasciando bollire per venti minuti in modo che si riduca di almeno un terzo, lasciarlo raffreddare e poi versarlo sulle verdure.

Incoperchiare il vaso solo dopo 24 ore.


© Copyright • Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]