 
                                     
            
            
            
         
            
            Antonio da Genova
Antipasti Verdure Merende
Per bimbiCondividi:
 
             
             
            Difficoltà: Media
Preparazione: 2h 00min
Ingredienti per 6 persone
 
    	
        
        
            ALMENO UN GIORNO PRIMA: dovete occuparvi delle bietole.
Pulitele e lavatele bene. Fatele asciugare bene all'aria e tagliatele come delle fettuccine piccole. 
Per la PASTA della torta: mettete a fontana la farina  e impastate con acqua tiepida olio e un cucchiaino di sale. 
Ottenete un impasto un pò molle e formate 4 pezzetti e lasciateli riposare coperti. 
Per il RIPIENO: mettete la prescinseua, 3 cucchiai di olio di oliva, 2 cucchiai di farina, sale e parmigiano grattugiato.
Mescolate tutto insieme e amalgamate bene, aggiungete le bietole ben asciutte, aggiungendo una manciata di farina, mezzo etto di parmigiano grattugiato, sale e mischiate tutto con le mani. 
Prendete un pezzo di pasta che era a riposare e copritene il fondo di una teglia (che avrete unto d'olio). 
Prendete il ripieno e metterlo sulla teglia. 
Fate quattro bucchette sul composto e rompete dentro ogni buchetta un uovo intero (sia tuorlo che albume). 
Aggiungete su tutto ancora un pò di parmigiano grattugiato. 
Con gli altri 3 pezzi di sfoglia tirate la pasta e una ad una ricoprite la teglia, ungendo ogni sfoglia con l'olio. 
Chiudete bene il bordo della pasta tutto intorno formando un orlo. 
 
Cuocere in forno ben caldo per 40-45 minuti. 
Servire tiepida. 
Questa è una delle torte salate più tipiche della cucina ligure, e si chiama proprio Pasqualina perché veniva preparata per la domenica di Pasqua e conservata per la gita fuori porta del lunedì dell’Angelo, Pasquetta.            
             
            
            A seconda della stagione si potranno sostituire le bietole con carciofi, funghi. 
Oggi la prescinseua è stata sostituita dalla classica ricotta. 
Foto by pixabay.com            
            © Copyright • 
            Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]