ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Il Gallo della Checca, Ranzo

Primi  

Piatti Veloci  

Gnocchi del Gallo

Difficoltà: Facile

Preparazione: 35min

Ingredienti per 4 persone

  • Patate rosse 1 kg
  • Farina 00 300g
  • Uova 1 (intero)
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Olive Taggiasche q.b.
  • Pomodori secchi q.b.

Lessate le patate con la buccia, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ancora calde.
Lavorate il purè ottenuto con la farina, un pizzico di sale e l’uovo intero.

Appena ottenuto l’impasto, formare delle striscioline e tagliarle a pezzetti di 2-3 cm.

Cuocerli in abbondante acqua salata a bollore per pochi minuti, ritirandoli con la schiumarola quando affiorano.

Saltarli in padella con olio extra vergine di oliva, basilico, olive taggiasche e pomodori secchi tagliati a striscioline.


Ricetta gentilmente concessa da:
RISTORANTE
Il Gallo della Checca
Borgo Ponterotto, 31/B Ranzo (IM)
Tel. 0183 318197
ristgallocheccaranzo@alice.it


© Copyright • Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]