ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Irma da Vessalico

Antipasti   Verdure   Secondi  

Polpettine di trombette

Difficoltà: Media

Preparazione: 40min

Ingredienti per 4 persone

  • trombette 2 hg
  • melanzana 1
  • pane raffermo circa 70 gr
  • uova 1
  • pan grattato qb
  • parmigiano grattuggiato 30 gr
  • besciamella qb
  • prezzemolo qb
  • sale e pepe qb
  • aglio 2 spicchi

Dopo aver fatto bollire la melanzana sbucciata in poca acqua salata per circa 40 minuti, scolatela e lasciatela raffreddare.
Ammollite il pane raffermo in acqua e strizzatelo bene.
Con una grattugia a fori grandi, grattugiate le trombette e dopo aver aggiunto un po' di sale lasciatele riposare per circa 20-30 minuti.
Strizzate bene le trombette e ponetele in una terrina, aggiungete la melanzana tritata finemente insieme al pane strizzato, all'aglio tritato, all'uovo, al pan grattato, al parmigiano, al prezzemolo. Aggiungete sale e pepe.
Amalgamate bene il composto e formate delle polpettine.
Se il composto dovesse risultare troppo molle, aggiungete poco pan grattato o ancora un uovo.
Ponetele su di una carta da forno in una teglia, aggiungete la besciamella precedentemente preparata e cuocetele a forno caldo (200°) per circa 15 minuti.

Per chi non sapesse farla, ecco la ricetta base della besciamella:
BESCIAMELLA:
500 ml di latte - 50 g di burro - 50 g di farina - q.b. noce moscata - q.b. sale

Versate il latte in un pentolino e portatelo ad ebollizione aggiungendo una grattugiata di noce moscata.
A parte, in una padella, fate sciogliere il burro e unite pian piano la farina. Amalgamate molto bene gli ingredienti.
Una volta raggiunta l'ebollizione togliete il pentolino con il latte dal fuoco e aggiungete il composto di burro e farina, mescolando molto bene con una frusta o aiutandovi con il minipiner.
Riportate sul fuoco fino a raggiungere l'ebollizione e quindi fare raddensare la besciamella. Aggiungete il sale.



© Copyright • Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]