ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Daniela da Diano marina

Antipasti   Contorni  

Senza lattosio  

FUNGHI SOTT’OLIO

Difficoltà: Facile

Preparazione: 20min

Ingredienti per 4 persone

  • Funghi porcini 1 Kg
  • Aceto 1 LT
  • Vino bianco 1
  • Olio Extravergine di Oliva qb
  • Alloro alcune foglie
  • Pepe nero,sale qb

Preparazione:

pulire con cura i funghi eliminando il terriccio, servendosi esclusivamente di un coltellino e di un panno umido, senza utilizzo di acqua.

Mettere sul fuoco l’aceto ed il vino in una pentola: unire il pepe, quando si alzerà il bollore, gettarvi i funghi e lasciarli cuocere per 3 minuti.

Scolarli e stenderli ad asciugare su di un canovaccio, coprendo con altro telo ed appoggiando su di essi un tagliere, il peso favorirà l’eliminazione dell’umore acquoso che faciliterebbe l’ammuffimento dei funghi.

Lasciar riposare per una notte.
Trascorso tale tempo, sistemare i funghi in vasi di vetro, lasciando qualche centimetro verso l’estremità superiore, fra uno strato e l’altro distribuire grani di pepe e qualche foglia di alloro. Ricoprire con olio e far riposare.

Controllare ogni giorno se il livello si è abbassato; in tal caso aggiungere altro olio, finché non apparirà stabilizzato.

Chiudere allora i vasi e porli in luogo asciutto ed aerato.

Allo stesso modo si possono conservare gli altri tipi di funghi.

Comunque il contenuto è pronto per il consumo dopo circa 2 mesi.


© Copyright • Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]