 
                                     
            
            
            
         
            
            Sandra da Pieve di Teco
Dolci
Per bimbiCondividi:
 
             
             
            Difficoltà: Facile
Preparazione: 20min
Ingredienti per 4 persone
 
    	
        
        
            Dividete le uova mettendo i bianchi in una terrina e i rossi in un' altra. 
Montate i bianchi a neve ferma e lasciateli da parte.
Aggiungete ai rossi i tre cucchiai di zucchero semolato, e con lo sbattitore amalgamate il composto per alcuni minuti. 
Aggiungete anche il mascarpone e continuate a mescolare. 
Il composto deve essere molto cremoso.
A questo punto preparate il caffè: una caffettiera da tre tazze è sufficiente per la preparazione di un tiramisù. 
Una volta pronto il caffè mettetelo in una tazza larga, dove possano entrare i savoiardi, oppure in un piatto fondo o una ciotola. 
Potete scegliere se aggiungere o meno dello zucchero al caffè. 
Solitamente, visto che la ricetta non è molto dolce con soli tre cucchiai di zucchero nella crema, si aggiungono circa altri due cucchiai di zucchero nel caffè e una volta mescolato bene, si aggiunge circa mezzo bicchiere di acqua fredda, per farlo raffreddare più velocemente e non renderlo troppo forte.
Finiamo di preparare la crema aggiungendo al composto i bianchi precedentemente montati a neve ferma. 
Cerchiamo di unire i due composti molto delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto, ricordando di aggiungere i bianchi montati al composto e non viceversa, per evitare che la crema non rimanga troppo liquida.
Una volta preparata la crema è il momento di creare il vero è proprio Tiramisù. 
Scegliamo una teglia che sia adatta e cioè con i bordi particolarmente alti, almeno 8 cm. 
Versate due cucchiai di crema sul fondo e cospargete bene tutto con uno strato molto sottile. 
Prendete il primo savoiardo e inzuppatelo molto rapidamente nel caffè. 
Bisogna fare un movimento veloce, in modo che i biscotti non si bagnino troppo e rovinino l'intero Tiramisù. 
Posizionate il savoiardo leggermente inzuppato nella teglia, vicino al bordo. 
Continuate così, con un savoiardo alla volta, fino a coprire tutta la superficie della teglia. 
Una volta che sarà riempita di biscotti dovete ricoprirli con abbondante crema, circa 4 o 5 cucchiai ben colmi, quasi la metà di quella preparata.            
             
            
            Ripetete il procedimento con i savoiardi, inzuppati leggermente nel caffè e appoggiati con delicatezza fino a ricoprire il secondo strato nella teglia. 
Versate la restante parte di crema sopra il secondo strato di biscotti e mettete il dolce in frigorifero per almeno tre ore.            
            © Copyright • 
            Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]