ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Ristorante Salvo Cacciatori di Imperia

Primi  

Carne  

Carnaroli alle Taggiasche con battuto di coniglio

Difficoltà: Media

Preparazione: 30min

Ingredienti per 4 persone

  • Coniglio 300 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Alloro 1 foglia
  • Carota 1
  • Moscatello 1/2 bicchiere
  • Sale/pepe q.b.
  • Pinoli tostati 20 g
  • Brodo vegetale 1 bicchiere
  • Alloro e rosmarino 1 mazzetto
  • Olio extra vergine DOP Riviera Ligure di Ponente q.b.
  • Funghi secchi (ammollati) 1 cucchiaio
  • Riso Carnaroli 4 pugni
  • Rosmarino 2 rametti
  • Scalogno 1
  • Olio extra vergine DOP Riviera Ligure di Ponente q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olive Taggiasche 3 cucchiai
  • Moscatello di Taggia 1/2 bicchiere
  • Parmigiano Reggiano 3 cucchiai
  • Funghi secchi ammollati 1 cucchiaio

Tagliare il coniglio disossato in pezzi molto piccoli e farlo rosolare bene insieme alla carota cubettata, l’olio extra vergine, l’aglio e una foglia di alloro. Sfumarlo con il moscatello e dopo aver abbassato la fiamma aggiustare di sale e pepe.

Aggiungere i pinoli, il brodo, i funghi, il mazzetto di gusti e dopo aver coperto il tegame portare a cottura.
A parte insaporire due cucchiai di olio con il rosmarino e tostare il riso insieme allo scalogno sbianchito.

Una volta profumato il riso con il moscatello di Taggia, portare a cottura alternando due mestoli di brodo vegetale ad un mestolo di fondo di coniglio.

A cottura quasi ultimata aggiungere le olive Taggiasche battute grossolanamente.
Mantecare con il Parmigiano Reggiano, l’olio extra vergine e il rosmarino sminuzzato.

Impiattare accomodando nel centro del risotto il battuto di coniglio.

Ricetta gentilmente concessa da:
RISTORANTE
Salvo Cacciatori
Via Vieusseux 12 - IMPERIA - ONEGLIA
Tel. 0183 293763 • info@ristorantesalvocacciatori.it
www.ristorantesalvocacciatori.it


© Copyright • Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]