ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Cultura: Michelangelo Pistoletto

Cultura: Michelangelo Pistoletto

data evento     Mercoledi 12 Aprile 2017

luogo evento     Ventimiglia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 9.30

Centro Stampa Offset

Mercoledì 12 aprile 2017

Michelangelo Pistoletto a Ventimiglia
TERZO PARADISO/REBIRTH con Cittadellarte Fondazione Pistoletto e Rete delle Ambasciate

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ore 9.30
al MAR Museo Archeologico Rossi Via Verdi Ventimiglia
Inaugurazione Ambasciata Terzo Paradiso l'Artista incontra gli studenti del territorio
a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea e Pigna Mon Amour

ore 11.00
Frontiera San Ludovico
Sindaco e Autorità incontrano l'Artista Internazionale Michelangelo Pistoletto per presentare alla Cittadinanza
Terzo Paradiso/Rebirth a Ventimiglia

ore 12.30
Visita e conclusioni al Museo Preistorico dei Balzi Rossi


MERCOLEDÌ 12 APRILE L'ARTISTA INTERNAZIONALE MICHELANGELO PISTOLETTO A VENTIMIGLIA

Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto arriva a Ventimiglia con la creazione del segno simbolo sulla linea di confine italo-francese, in un contesto di particolare rilievo simbolico, legato alle emergenze del tempo presente. Saranno utilizzate pietre caratteristiche del territorio, all’interno di un nascente giardino come luogo che accoglie e armonizza le diverse istanze proprie del progetto.
Le pietre provengono dalla cava Fratelli Carminati S.p.A., che sostiene l’evento nell’anno del suo 50ennale. Parallelamente, al MAR Museo Archeologico Rossi, Forte dell’Annunziata, Michelangelo Pistoletto inaugurerà la nuova Ambasciata del Terzo Paradiso.

Promosso da Cittadellarte e condiviso dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e innumerevoli altri soggetti, Il Terzo Paradiso (it.terzoparadiso.org) dal 2005, a partire dall’installazione di Pistoletto sull’isola di San Servolo nell’ambito della Biennale di Venezia, si è esteso nel mondo come grande oper-Azione collettiva, anche grazie alla creazione di una vasta rete di Ambasciate. Il segno-simbolo del Terzo Paradiso ideato dal Maestro Pistoletto, dalla Terra presto raggiungerà anche il cielo grazie al sodalizio con ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ed ESA (Agenzia Spaziale Europea), espandendo il senso sotteso all’origine del segno, fondato sulla ricerca dell’equilibrio tra gli opposti. Con l’istituzione, a Ventimiglia, del nuovo giardino e dell’Ambasciata sarà possibile diffondere ulteriormente il suo messaggio universale di rispetto verso il pianeta e l’umanità, un impulso di Rinascita che passa attraverso la condivisione del sapere e della cultura.

L’evento, promosso dal Comune di Ventimiglia con l’Associazione Pigna Mon Amour di Sanremo, il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli e la Rete delle Ambasciate del Terzo Paradiso, vedrà la partecipazione della comunità, associazioni e scuole del territorio, grazie alle collaborazioni attivate negli anni che hanno consentito di realizzare numerose azioni e esperienze di avvicinamento all’arte contemporanea rivolte al territorio del Ponente ligure.



Apri la mappa - Vai a Google Maps