ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Visita guidata gratuita al borgo

Campo Ligure, un tesoro da scoprire

Domenica 30 Novembre 2025

10.00

Campo Ligure

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Campo Ligure, inserito tra i Borghi più belli d'Italia, è tutto da scoprire!

Passeggeremo tra le antiche vie del centro storico e avremo l'opportunità di vivere un'interessante esperienza "dietro le quinte" del Museo della Filigrana, che ospita una delle raccolte di pezzi in filigrana più ricche al mondo.
Vedremo poi all'opera l'artigiano di FiligranArt nel suo laboratorio e potremo scoprire sapore dei prodotti "Gustosi per natura", con un assaggio di dolci da Pasticci'amo Bistrot.

Ritrovo: ore 10 presso municipio di Campo Ligure.
Durata fino alle ore 16 circa, pranzo al sacco.
Difficoltà: iniziativa adatta a tutti

Prenotazione obbligatoria on-line entro il giorno precedente alle ore 12: forms.gle/nZi3rfBVc128s4iD7

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12.

Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)