ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Notte nel Borgo

Martedi 9 Agosto 2016

21

Costarainera

Luogo dell'evento su Google Maps

NOTTE NEL BORGO

9 agosto

Terza edizione della Passeggiata Culturale a Costarainera, evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione dell'entroterra ligure.

La manifestazione, organizzata dall'Associazione culturale “Quelli del Geco” con il patrocinio del Comune di Costarainera, prevede il seguente programma: alle ore 21.00 ritrovo in piazza Vittorio Emanuele II, nel cuore del centro storico.

Inizio della visita guidata del borgo a cura del dottor Stefano Pirero, storico dell'arte; saranno presenti anche due traduttrici per gli ospiti stranieri.

Lungo il tragitto si potranno ascoltare alcune letture sul bastone di San Giacomo, sulla storia del basilico, sulle incursioni saracene (dialogo inedito scritto per l'occasione da F. Bianchi) e alcune poesie.

Lettura emozionale delle opere d'arte presenti nel paese a cura del dottor Franco Bianchi, noto intellettuale della Valle del San Lorenzo.

Mostra pittorica dell'artista Michele Fazzari presso la sala della biblioteca comunale.

L'ingresso sarà libero.