ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Cineforum

"Finalement - storia di una..."

Lunedi 17 Novembre 2025

16.00 e 21.00

Alassio

Cinema  

Luogo dell'evento su Google Maps

17 novembre 2025 - Alle 16:00 e Alle 21:00,
Auditorium Biblioteca Civica R. Deaglio, Piazza Airaldi e Durante

Cineforum "Il Cinema, che passione!"

"Finalement - storia di una..."
Francia 2024 - 125'

I francesi hanno il talento di realizzare delle commedie intelligenti, mai volgari, ma sensibili. In questo film un avvocato di successo scoprendosi affetto da una patologia neurologica abbandona la famiglia e il lavoro per girare senza una meta precisa. Claude Lelouch a quasi 87 anni realizza un altro film oltre la cinquantina di opere che ha prodotto nell'arco di una carriera lunga sessant'anni, come Allen, Rohmer, De Oliveira.

Per informazioni: Biblioteca Civica tel. 0182 648078; Beppe Rizzo tel. 329 0035785 e-mail: rizzobeppe@libero.it