ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Corso on-line

Respirare per vivere: la qualità dell'aria e il mondo animale

Domenica 19 Ottobre 2025

18.00

Sassello

Corsi   Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

"Respirare per vivere: la qualità dell'aria e il mondo animale"
Corso on-line con gli esperti del Parco del Beigua

Anche se nelle ore centrali del giorno ancora ci godiamo il tepore, nel bosco l'autunno sta già facendosi notare con le calde sfumature della stagione. E dove vi portiamo domenica? Proprio lì, nel cuore della Deiva per cogliere Il respiro della foresta in un'escursione dedicata alla relazione tra biodiversità e qualità dell'aria.

Impareremo a riconoscere i segnali di un ambiente sano e a conoscere da vicino la fauna che abita questo prezioso ecosistema. Cercheremo i segni della presenza degli animali che abitano il bosco e proveremo a comprenderne abitudini, comportamenti e il loro ruolo all'interno dell'ecosistema. Insieme riscopriremo il valore delle foreste come polmoni verdi del nostro pianeta.

L'iniziativa è promossa dal Centro di educazione ambientale e alla sostenibilità - CEAS del Parco del Beigua ed è gratuita, con prenotazione obbligatoria on-line sul sito del Parco entro sabato alle ore 12.

❗siete incuriositi dall'argomento e volete saperne di più? Non perdete l'appuntamento di mercoledì 15 ottobre con Gabriella alle ore 18 per Respirare per vivere: la qualità dell’aria e il mondo animale - webinar con l'esperto del Parco.
Sarà anche un ottimo modo per arrivare all'escursione di domenica con una maggiore consapevolezza.

La partecipazione è gratuita con iscrizione on-line sul sito del Parco entro mercoledì alle ore 12:
Prenotazione obbligatoria on-line entro mercoledì alle ore 12: forms.gle/rCFxHtifBkx6K65C8