Celebrazioni per il centenario della nascita, giornata dedicata a Libereso Guglielmi (il ‘giardiniere di Calvino).
L’evento conclusivo, in programma sabato 11 ottobre al Teatro del Casinò, sarà un momento corale che unirà cinema, letteratura, musica e cucina in un unico racconto dedicato alla memoria di Libereso e ai valori che ha incarnato: libertà, creatività e armonia con la natura.
La giornata si aprirà alle ore 17.00 con il saluto dell’Assessore Chicca Dedali, che introdurrà il pubblico a questo evento conclusivo, sottolineando il filo conduttore che ha legato tutte le iniziative del centenario.
Alle ore 17.10 sarà proiettato il docufilm “Cartas de Calvino” della regista Esther Barroso Sosa, con la partecipazione dell’attrice e cantante Monica Marziota. Un viaggio suggestivo attraverso tre città – Sanremo, L’Avana e Roma – che raccontano le radici, i paesaggi e le atmosfere che hanno segnato la vita di Italo Calvino. In questo percorso, la figura di Libereso ritorna come simbolo dell’infanzia dello scrittore e del suo amore precoce per la natura. Tra testimonianze, ricostruzioni e una colonna sonora evocativa, il film diventa un tributo intenso e poetico al legame tra Calvino e il suo giardiniere. (Durata: 47 minuti)
Alle ore 18.00 spazio ai libri e alla cucina con la presentazione di “Ricette per ogni stagione” (Edizioni Semi Rurali), a cura di Claudio Porchia, insieme a Tanya e Barry Guglielmi, figli di Libereso. Questo volume raccoglie non solo piatti, ma anche pensieri e consigli che riflettono la sua filosofia: cucinare con ciò che la terra offre, seguendo il ritmo delle stagioni e valorizzando erbe spontanee, fiori eduli e ortaggi. Una cucina semplice e creativa, rispettosa dell’ambiente e ricca di sapori autentici, che racconta il suo modo di guardare al mondo con occhi sempre curiosi e aperti.
L’evento sarà così l’occasione per condividere un’eredità preziosa: il messaggio di Libereso, che invita a vivere in armonia con la natura, custodendo la biodiversità e trasmettendo alle nuove generazioni la bellezza delle cose semplici.