ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 27 Settembre 2025

Sanremo

Bimbi   Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

🏛️ 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 🎶

Sabato 27 e domenica 28 settembre torna la più grande manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dal Ministero della Cultura.

SABATO 27 settembre

ore 10.00 e ore 11.00 – Sanremo
Museo Civico | Visite guidate

ore 12.00 – Sanremo
Giardino di Villa Angerer

Concerto delle Tre Chitarre Romantiche

M ° Sergio Basilico | Davide Frassoni | Aurora Nocerini

ore 15.30 e ore 16.30 – Sanremo
Giardino di Villa Angerer | Visite guidate (COOP Arcadia)

Richiesta di accredito gratuito agli eventi a Villa Angerer

al seguente link forms.gle/zUYGoProUjQh6RVw6

ore 16.00 – Coldirodi
Sala Matrimoni Pinacoteca Rambaldi

“Proposta progettuale per la sistemazione e valorizzazione degli spazi verdi della Pinacoteca Rambaldi – Museo di Villa Luca”

Presentazione della tesi magistrale di Guglielmo Maria Cattaneo

con l’intervento di: Prof. Marco Devecchi | Dott.ssa Margherita Beruto

Architetture: l’arte di costruire e Prof.ssa Barbara Drusi. (Università degli Studi di Torino)

ore 17.30 – Coldirodi
Giardino del Museo di Villa Luca

“Aromatiche… da bere: sapori mediterranei nel bicchiere”

Momento di convivialità con Ottavia Castellaro

Riflessioni sul libro “Ricette per ogni stagione” di Libereso Guglielmi con Tanya e Barry Guglielmi

Conduce l’incontro Claudio Porchia
.
DOMENICA 28 settembre

ore 9.30/12.30 – Sanremo
Ciclovia “Riviera dei Fiori”

“Archeopedalata”

Visita guidata in bicicletta presso i siti archeologici

Organizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Liguria

Prenotazioni: sabap-im-sv.comunicazione@cultura.gov.it

ore 16.00 – Sanremo
Ex Oratorio p.zza S. Brigida

“Architettura e partecipazione: racconto del recupero della piazza e la nascita della cucina sociale

Interverranno i progettisti, architetti:

Aldo Panetta | Alessandro Liotta Segue momento di convivialità

Richiesta di accredito gratuito agli eventi a Villa Angerer al seguente link forms.gle/zUYGoProUjQh6RVw6

Prenotazione Archeopedalata: sabap-im-sv.comunicazione@cultura.gov.it

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito