ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Escursione guidata gratuita

Anello di Sant'Antonio e visita dei monumenti

Martedi 12 Agosto 2025

18.00 - 22.30

Costarainera

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

L'iniziativa offre un'occasione unica per scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi e storici del territorio di Costarainera. L'anello partirà dal borgo, con un itinerario che condurrà i partecipanti al magico e antico sito di Sant'Antonio, dove si potrà ammirare un gioiello risalente al XII secolo. Si proseguirà poi verso la pineta, con vista sul mare, per raggiungere la frazione Lingueglietta. L'escursione includerà anche un momento dedicato all'azienda di Mara Mareni, con piccoli assaggi dei suoi prodotti. L'anello si concluderà con il ritorno a Sant'Antonio e a Costarainera, sotto le stelle. Informazioni importanti: cena: Cena al sacco, a cura dei partecipanti. Attrezzatura: Si consigliano scarpe con buona suola, scorta d'acqua, torcia o cellulare e abbigliamento adeguato per la sera. Ritrovo: Ore 18:30 in piazza della chiesa, nel centro storico di Costarainera.
L'escursione sarà gratuita grazie al contributo del Comune di Costarainera.

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II

Link: [Link esterno]

Tipo di ingresso: Gratuito