ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

IL MUSEO A LUME DI CANDELA

Venerdi 8 Agosto 2025

21.00

Diano Marina

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

VENERDÌ 18 LUGLIO "IL MUSEO A LUME DI CANDELA", A DIANO MARINA

Si inaugura venerdì 18 a partire dalle ore 21.00 una nuova formula per visitare l'allestimento della Sezione Archeologica del Museo Civico del Lucus Bormani a Palazzo del Parco.
Alla luce soffusa delle vetrine e delle candele, i visitatori avranno modo di riscoprire il ricco percorso del Museo in un'atmosfera del tutto diversa dal solito, fatta di ombre e luci per dare risalto ai reperti esposti e alle loro storie.
Attraverso questa esposizione, sarà possibile riscoprire la millenaria storia del Golfo Dianese, dalle prime presenze umane del Paleolitico, proseguendo lungo i primi insediamenti liguri dell'età del Bronzo e del Ferro e giungendo sino alla frequentazione romana del Lucus Bormani, coincidente con la creazione della prima grande arteria viaria del ponente, la Via Iulia Augusta, sino ad arrivare alle prime invasioni barbariche, che porteranno alla nascita del primitivo centro di Castrum Diani, oggi Diano Castello.
Un viaggio lungo centomila anni di storia guidati dalla luce soffusa delle candele!
L'attività ha un costo di 4 euro a iscritto ed è organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina e dallo staff dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri.

Per informazioni e prenotazioni:
Museo Civico del Lucus Bormani, Palazzo del Parco, Corso Garibaldi 60, 18013 Diano Marina (IM), Tel. +39 0183.497621, museodiano@istitutostudiliguri.191.it, www.iisl.it.
Il Museo è anche su Facebook, Instagram e Telegram. Ingresso: intero € 5,00; ridotti € 2,50 e 2,00
Orario Museo: martedì 9-14; mercoledì-venerdì 9-12/15-17; sabato 10-12/15-17