In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Domenica 27 luglio ore 17.00 a Ranzo presso la Chiesa di San Pantaleo Strada Provinciale 453
Ingresso libero
Evento nell'ambito della Festa del Santuario di San Pantaleo
LO SPETTACOLO DELLA BELLEZZA
8° EDIZIONE
direzione artistica Pino Petruzzelli
PROGRAMMA:
arte
Alfonso Sista storico dell'arte
racconta gli affreschi e i polittici del Guido da Ranzo a Ranzo
musica
Eliano Calamaro violino
esegue
Michael Praetorius
Antonio Vivaldi
Georg Friedrich Händel
J.S. Bach/C.F. Gounod
letteratura e poesia
Pino Petruzzelli
legge
Giovanni Boine, Italo Rossi, Maram Al-Masri, Pino Petruzzelli, Papa Francesco
Caro spettatore di Liguria delle Arti benvenuto a Ranzo. Prima di raggiungerci nel luogo dove avverrà l’evento ti consigliamo di fermarti a mangiare in uno dei ristoranti del Borgo dove gustare piatti a base di prodotti locali condotti con olio extravergine di Ranzo. Naturalmente accompagna il tutto con vini della zona. Perché? A Ranzo ci sono aziende vitivinicole strettamente che hanno ricevuto importanti riconoscimenti nazionali. Ranzo è zona di Pigato. Ma anche di Vermentino, Rossese, Granaccia e altri vini memorabili.
Memorabili anche perchè tirare fuori eccellenze dalle terre di Liguria non è semplice: terreni scoscesi e fasce da tenere in piedi con muretti a secco rendono tutto più complicato.
Ora sei pronto per arrivare alla Chiesa di San Pantaleo. La trovi alla fine del paese. Sei al confine tra le provincie di Savona e Imperia. Alle tue spalle ha lasciato fasce terrazzate e ulivi e ora vedi solo cielo, colline e alberi. In questa meraviglia trovi la Chiesa di San Pantaleo edificata nel XI secolo e poi trasformata nel tardo medioevo e nel periodo barocco. Nel porticato esterno e all'interno i tuoi occhi si perdono tra affreschi del '400 e del '500. In particolare potrai ammirare gli affreschi di Pietro Guido Da Ranzo: un Maestro capace di comunicare di far mediare attraverso l’Arte. Sei immerso nell’Arte di un piccolo, e al tempo stesso grande, capolavoro nascosto che racchiude al suo interno un'unione di Storia e Arte.
Apri la mappa - Vai a Google Maps