ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Rassegna letteraria e culturale

Rassegna letteraria e culturale

Albenga d’Autore

data evento     Mercoledi 2 Luglio 2025

luogo evento     Albenga

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Albenga d’Autore
La rassegna letteraria e culturale che da quattro edizioni anima le estati di Albenga torna nel 2025 con un programma ancora più ricco, capace di spaziare tra generi, temi e linguaggi, e pensato per coinvolgere pubblici di tutte le età.

📅 Dal 1° all’8 luglio, la Città delle Torri ospiterà alcuni dei protagonisti più amati della cultura italiana: scrittori, musicisti, giornalisti e volti noti della televisione si alterneranno in otto giornate dense di incontri, parole e musica.
📍 Gli appuntamenti si svolgeranno nelle suggestive cornici di piazza dei Leoni, piazza IV Novembre e piazza San Michele, trasformando il centro storico in uno spazio di confronto, emozione e condivisione.

🎤 A guidare le serate sarà ancora una volta il direttore artistico Dario Vergassola, che accompagnerà il pubblico attraverso interviste brillanti ed esclusive agli ospiti della rassegna.

PROGRAMMA DETTAGLIATO
1 luglio – Piazza dei Leoni
Ore 18.30: Riscoprirsi nell’imperfezione
Con Nicolò Pareto (autore del romanzo Saliborn) e Claudia Granato (autrice della silloge Voce dell’imperfezione).
Ore 21.00: Tigri d’inchiostro
Incontro con Marco Vallarino, autore ligure noto per i suoi racconti noir e di fantascienza intervista Renata Barberis.
3 luglio – Piazza dei Leoni
Salotto letterario condotto da Mariagrazia Timo in collaborazione con la Tipografia Bacchetta
Ore 18.30:
Cicatrici di Gabriella Polito, memorie di guerra (2024)
Pennelli e Veleno di Riccardo Badino, un delitto storico nel XV secolo (2025)
Ore 21.30:
Color di Funghi di Mariano Dallerice (2024)
L’Isola Gallinara (2025) di Silvio Riolfo Marengo e Daniele Strizioli
Interventi di Daniela Tagliafico (RAI), Giorgio Cangiano e il sindaco Riccardo Tomatis.
4 luglio – Piazza dei Leoni, ore 21.00
Liguria delle Arti – Lo spettacolo della bellezza
Con lo storico dell’arte Giacomo Montanari
Musica con Eliana Calamaro (violino) e poesia con Pino Petruzzelli
5 luglio – Piazza dei Leoni, ore 18.30
Riviera in giallo – A cura di Delfino Moro Editore, conduce Diego Delfino
“Dalle paludi al cielo” – Pupi Bracali
“Dettagli preziosi” – Rodolfo Rotondo
“XVI Titolo Segreto” – Carlo Schimmenti
6 luglio
Ore 18.30 – Piazza IV Novembre
Capitan Bitorzolo e l’isola dei mostri – Andrea Visibelli e Davide Panizza
Spettacolo “Piratour” con Barbarada e Barbaraspa
Ore 21.00 – Piazza San Michele
Dario Vergassola intervista il magistrato Nicola Gratteri
7 luglio – Piazza San Michele
Ore 18.30: Libera di essere me – Incontro con l’autrice Camilla Mancini (Mondadori 2025)
Ore 21.00:
Luca Misculin presenta Mare aperto
A seguire, incontro con Diego Bianchi “Zoro”
8 luglio
Ore 18.30 – Piazza IV Novembre
Il pescatore di stelle di Peppe Millanta (Rizzoli 2025)
Laboratorio per bambini: La barca dei desideri
Ore 18.30 – Piazza San Michele
Incontro con Dario Vergassola: Liguria. Terra di mugugni e di bellezza (Mondadori 2024)
Ore 21.00 – Piazza San Michele
Dario Vergassola intervista Dargen D’Amico, segue il DJ set di Dargen



Apri la mappa - Vai a Google Maps