In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Torna la magia di Rocchetta Medievale a Rocchetta Cairo (SV) ⚔️
La diciassettesima edizione di Rocchetta Medievale sarà un insieme di emozioni e di appuntamenti imperdibili.
Mercanti, musici, giullari, mangiafuoco, falconieri, armati , sbandieratori e tamburi animeranno il borgo mentre le taverne rifocilleranno i viandanti affamati in cerca di delizie.
Il Programma:
Giovedì 29 Maggio
- ore 20.00 Cena Medievale su prenotazione a cura dell’Ordine Del Gheppio
Venerdì 30 maggio
- ore 19.00 apertura del borgo e delle sue taverne
- ore 20.15 corteo storico per le vie del paese
- Dalle ore 21.00 spettacoli di intrattenimento sul sagrato della chiesa con: i rapaci di Terra di Confine, Milfo lo Buffon Giullare, Gianluca Foresi, e gli spettacoli col fuoco con gli Iannà Tampè.
Le taverne rimarranno aperte fino a tarda ora per i più affamati 🍽
Sabato 31 maggio
- ore 18.00 apertura del borgo
- ore 18.30 corteo storico per le vie del paese e rito di consegna delle chiavi del borgo alla famiglia Scarampi. Esibizione degli sbandieratori e tamburi del Sestriere Auriveu di Ventimiglia e della Compagnia dell'Orso di Pistoia sul sagrato della chiesa
- ore 19.00 apertura delle taverne
- ore 19.30 spettacolo a cura dell' A.S.D. La Danza E'
- ore 20.30 corteo storico per le vie del paese
- Dalle ore 21.00 spettacoli di intrattenimento con: i rapaci di Terra di Confine, Milfo lo Buffon
Giullare, spettacolo di danza con Asd La Danza È, Gianluca Foresi e gli spettacoli col
fuoco con gli Iannà Tampè
Le taverne rimarranno aperte fino a tarda ora per i più affamati 🍽
Domenica 1 giugno
- ore 10.00 apertura del borgo
- ore 10.00 workshop di Sbandieramento sul sagrato della chiesa a cura del Sestriere Auriveu di Ventimiglia
- ore 10.45 corteo storico per le vie del paese
- ore 11.15 Santa Messa con benedizione dei contradaioli che disputeranno il Palio
- ore 12.30 apertura delle taverne
- ore 14.30 battesimo della sella e concorso di Disegno Ippico a cura della Scuderia Ponte Romano
- ore 15.00 apertura dei mercati
- ore 15.30 workshop di Sbandieramento sul sagrato della chiesa a cura del Sestriere Auriveu di Ventimiglia
-ore 17.00 spettacolo di danza dell' A.S.D. La Danza E'
- ore 17.30 corteo storico per le vie del paese
- ore 17.45 II° Torneo Degli Scarampi (torneo di tamburi medievali con i gruppi ospiti e tamburini di casa Tumultum Tympana dell’Ordine del Gheppio)
- ore 19.00 Palio delle Contrade
- ore 19.00 apertura delle taverne
- ore 20:40 corteo storico per le vie del paese e premiazione: della contrada vincitrice del Palio delle Contrade, del vincitore del concorso Disegno Ippico e dei tamburini vincitori del II° Torneo Degli Scarampi.
- dalle ore 21.00 spettacoli di intrattenimento con: i rapaci di Terra di Confine, Milfo lo Buffon Giullare, spettacolo di danza con Asd La Danza È, Gianluca Foresi e gli spettacoli col fuoco con gli Iannà Tampè
Le taverne rimarranno aperte fino a tarda ora per i più affamati
Apri la mappa - Vai a Google Maps