In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
“Olioliva frantoio delle idee” si svolgerà il 23 e 24 maggio, rappresentando la prima edizione di un evento dedicato all'approfondimento e alla condivisione globale del patrimonio olivicolo. 🌿
Questo evento avrà luogo a Imperia ed è stato ideato dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con diverse istituzioni tra cui l'Università degli Studi di Genova, Regione Liguria, Liguria International, Ercole Olivario, ICC (International Chamber of Commerce), O.N.A.O.O. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva) e le associazioni di categoria del settore, con il patrocinio del Comune di Imperia.
L'iniziativa si inserisce in un progetto più ampio volto a valorizzare il territorio e la sua storica vocazione per l'olivicoltura, un impegno che la Camera di Commercio Riviere di Liguria porta avanti da anni. L'evento mira ad esplorare gli aspetti culturali, scientifici ed etici legati all'olio extravergine d'oliva e al patrimonio agroalimentare del Mediterraneo, creando spazi di riflessione e confronto a livello nazionale e internazionale. L'intento è quello di affiancare ad Imperia, già riconosciuta come “Capitale dell’Olio”, la sua nuova identità di “crocevia del sapere”, celebrando il profondo legame tra territorio, cultura e innovazione, e offrendo nuove opportunità di crescita per le imprese liguri sui mercati globali. 🌍
Il programma comprende una combinazione di divulgazione scientifica e business internazionale: le due giornate prevedono convegni, tavole rotonde e sessioni tematiche con esperti provenienti da diversi settori, tra cui agroalimentare, medicina, ricerca, economia, istituzioni e cultura. Parallelamente, saranno organizzati incontri BtoB internazionali, coinvolgendo buyer da Olanda, Belgio e Lussemburgo, insieme a oltre quaranta imprese agroalimentari liguri, fornendo così importanti opportunità di internazionalizzazione per il settore. 🍈
Apri la mappa - Vai a Google Maps