In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Ritroviamo in yogurt e formaggi il gusto della biodiversità!
Con la Guida del Parco percorreremo uno degli itinerari più panoramici della Valle Stura, il sentiero delle Ciazze, che costeggia verdi pascoli, fino a raggiungere Cascina Battura.
Qui Michela ci farà visitare l'allevamento di vacche e ci racconterà cosa produce con il loro latte: non solo formaggi, ma anche una squisita panna cotta e yogurt super premiati.
Per chi desidera sarà possibile una degustazione di yogurt e formaggi Gustosi per natura (facoltativa, € 6,00 a persona).
Ritrovo: ore 9:30 presso il posteggio antistante il casello di Masone, da li si proseguirà con auto propria fino a Rossiglione.
Durata: giornata intera con pranzo al sacco
Difficoltà: adatta a tutti
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 6,5 km
Iniziativa gratuita finanziata dal progetto Interreg CambioVIA pro di Regione Liguria
Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12: forms.gle/LCHDcHXgt6W6F7wa6
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)
**IMPORTANTE** Ricordiamo che a seguito dell'emergenza PSA all'inizio e al termine delle attività all'aria aperta è obbligatorio il cambio delle calzature, che andranno riposte in un robusto sacchetto di plastica al fine di evitare ogni contaminazione. Al rientro a casa le calzature dovranno essere spazzolate, lavate con acqua calda e sapone e disinfettate con soluzione al 2-3% di ipoclorito di sodio. Per maggiori informazioni sulle disposizioni circa la PSA consultare la pagina: www.parcobeigua.it/pagina.php?id=148
Apri la mappa - Vai a Google Maps