In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Martedì 15 aprile “I giardini incantati del mare” porterà le scuole di Camporosso sulla spiaggia per una mattinata di pulizia.
Il ritrovo è alle ore 9.00 presso la spiaggia Oasi del Nervia.
L’evento fa parte delle azioni di educazione ambientale promosse dal progetto e si inserisce a ideale chiusura del ciclo didattico iniziato tra i banchi di scuola e proseguito con una prima uscita esplorativa sulla spiaggia, in prossimità dell’Oasi del Nervia, osservando flora e fauna della zona.
I bambini delle classi terze della scuola di Camporosso Mare hanno inoltre partecipato al progetto "Bandiera verde". Realizzeranno, con materiali raccolti sulle spiagge di Camporosso Mare, delle mattonelle per ricordare che la salvaguardia dell'ambiente e il riutilizzo degli oggetti sono parte integrante del cammino che li porterà a essere giusti cittadini del domani.
Queste mattonelle riprendono la concezione della pietra d’inciampo, “Un inciampo emotivo sulla condizione ambiente e sulla salvaguardia della nostra terra e delle nostre acque”.
Alla pulizia, preceduta dai saluti dell’amministrazione comunale e della Capitaneria di Porto, parteciperanno anche le associazioni Natura Intemelia e Italia Nostra. Teknoservice fornirà materiali e predisporrà il ritiro dei rifiuti.
“I giardini incantati del mare” è un progetto di Ubica (Underwater bio-cartography), società di ricerca marina subacquea e monitoraggio ambientale, sostenuto con i fondi 8x1000 Soka Gakkai dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai Buddista Italiano Soka Gakkai e svolto in collaborazione con in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche - Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente, e, con Reef Check Italia (RCI) onlus Natura Intemelia APS
Apri la mappa - Vai a Google Maps