In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Il 22 e 23 marzo avrà luogo il più grande evento nazionale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, un'edizione speciale per festeggiare i 50 anni del FAI. 🎉
In 400 città italiane, potrai visitare 750 luoghi ricchi di storia, arte e natura, molti dei quali sono solitamente inaccessibili o poco noti.
Per restare informato, iscriviti alla nostra newsletter: bit.ly/Newsletter_GiornateFAI
Uno dei luoghi aperti al pubblico sarà il bellissimo borgo di BADALUCCO 🌺
L’AGORÀ, LE GENTI, I MESTIERI
Ecco il luogo in cui quest’anno abbiamo deciso di accompagnarvi durante la Giornata FAI di Primavera!!!
🗓️ Domenica 23 Marzo 2025
10:00 - 18:00
Ma attenzione!! Le sorprese non sono finite!!
📍 Vi aspettiamo anche sabato 22 per passare insieme un pomeriggio pre-giornata!
🌿 Grace Mary Crawfoot e la Tana Bertrand di Badalucco 🏞️ al Museo Bicknell di Bordighera
🗓️ Sabato 22 marzo 2025
16:00 - 18:00
Prenotazione obbligatoria (posti limitati) tramite mail: imperia@delegazionefai.fondoambiente.it
Un'altra visita sarà al FRANTOIO STORICO ROI.
Il museo offre un'esperienza immersiva che combina storia, cultura e sapori, permettendo di comprendere il valore di una produzione artigianale sostenuta dall'innovazione moderna. La visita si completa con la possibilità di fare, nel giardino adiacente al museo, una degustazione con pane, olive e olio extravergine d'oliva taggiasco, conosciuto e apprezzato a livello internazionale per la sua qualità e raffinatezza. Il frantoio-museo Roi non è solo un tributo al passato, ma un luogo vivo, che continua a promuovere la cultura dell'olio e il rispetto per la tradizione, mantenendo viva l'essenza della Valle Argentina.
Non è richiesta prenotazione.
Orari:
Domenica: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Note: Turni ogni 20 minuti
Apri la mappa - Vai a Google Maps