ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera

GRACE MARY CROWFOOT E LA TANA BERTRAND AL MUSEO BICKNELL

data evento     Sabato 22 Marzo 2025

luogo evento     Bordighera

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 16.00-18.00

Centro Stampa Offset

Il 22 e 23 marzo avrà luogo il più grande evento nazionale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, un'edizione speciale per festeggiare i 50 anni del FAI. 🎉

In 400 città italiane, potrai visitare 750 luoghi ricchi di storia, arte e natura, molti dei quali sono solitamente inaccessibili o poco noti.

Per restare informato, iscriviti alla nostra newsletter: bit.ly/Newsletter_GiornateFAI

Uno dei luoghi aperti al pubblico sarà il GRACE MARY CROWFOOT E LA TANA BERTRAND AL MUSEO BICKNELL - Via Romana 39,
Non è richiesta prenotazione.

In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

Orari:
SOLO Sabato 22 MARZO: 16:00 - 18:00
Note: solo su prenotazione scrivendo a imperia@delegazionefai.fondoambiente.it

La visita di sabato 22 marzo è una "anteprima" alla Giornata di domenica 23 nel borgo di Badalucco.
Nel 1906 la naturalista inglese Grace Mary Crowfoot esplorò la grotta Tana Bertrand, sulle pendici del Monte Faudo presso Badalucco, e vi trovò resti umani e reperti risalenti all'età del Rame, che dimostrarono l'uso della cavità come grotta sepolcrale. Nelle sue memorie la Crowfoot scrisse che "quando ritrovai i resti umani nella tana Bertrand, l'istituzione museale di riferimento nell'Imperiese era il museo Bicknell di Bordighera. Fu quasi spontaneo, quindi, donare a questo museo le ossa umane che giacevano nella tana". Il rapporto con il Museo Bicknell proseguì anche con Nino Lamboglia, cui la Crowfoot consegnò la famosa collana con perle ad alette oggi esposta al Museo Civico di Sanremo e continua tuttora con gli studi dedicati alla sua figura. Altri reperti della tana Bertrand vennero portati in Inghilterra dalla stessa Crowfoot e oggi si trovano all'Ashmolean Museum di Oxford; altri sono al Museo Civico di Sanremo. Al Bicknell ascolteremo la storia di Grace Mary Crowfoot, la cui figura scientifica e umana fu di importanza ben superiore alla scarsa fama che di lei è rimasta.



Apri la mappa - Vai a Google Maps