In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Il 22 e 23 marzo si svolgerà il più grande evento nazionale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, un'edizione particolarmente significativa per celebrare i 50 anni del FAI. 🎉
In 400 città italiane avrai l'opportunità di esplorare 750 luoghi di storia, arte e natura, la maggior parte dei quali solitamente non sono accessibili o poco conosciuti.
Per rimanere aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter: bit.ly/Newsletter_GiornateFAI
Uno dei luoghi aperti sarà: CASA CARBONE A LAVAGNA, in Via Riboli, 14.
Non è richiesta prenotazione.
COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?
Una casa di famiglia perfettamente integra, come sospesa nel tempo, esemplare riflesso della vita, del gusto dell'abitare e degli interessi di una tipica famiglia borghese di fine Ottocento. La visita si snoda attorno al Salone centrale, unica vera sala di rappresentanza della casa e fulcro della breve sequenza di camere e stanze di piccole proporzioni, confortevoli, accoglienti e gradevolmente arredate con mobili e suppellettili che rispecchiano il gusto per la rivisitazione degli stili del passato in voga in epoca eclettica. A seguire, percorso alla scoperta del delizioso giardino della casa tra limoni, aranci, pompelmi e mandarini e un approfondimento di alcune erbe aromatiche della cucina ligure, in questo spazio raccolto si incontrano piante ed arbusti che lo rendono inatteso sia per gli scorci che regala che per gli angoli caratteristici, tutti da scoprire.
ORARI DI VISITA SABATO E DOMENICA: ORE 10.15 – 11.00 - 11.45 – 12.30 - 14.15 – 15.00 – 15.45 – 16.30 - 17.15
Visite a cura degli studenti del Liceo "Marconi-Delpino"
INIZIATIVE SPECIALI
Nel weekend sarà proposto un itinerario speciale
"Casa Carbone e le colline della Suea”
Sabato 22 l’associazione Pietre Parlanti propone un semi-urban trekking sulle colline della Suea, ultimo angolo del territorio di Lavagna prima di San Salvatore con piccola degustazione presso il ristorante la Bilaia, rientro a Casa Carbone con Birdwatching lungo il fiume Entella in collaborazione con la LIPU.
L'itinerario speciale parte da Casa Carbone, alle ore 10.00. La visita della Casa è prevista alle ore 16.00
Contributo minimo a partire da Euro 10 iscritti FAI, Euro 15 non inscritti
Prenotazioni obbligatorie:
faicarbone@fondoambiente.it
tel. 0185 393920
visita il sito: www.giornatefai.it
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, pantaloni lunghi e abbigliamento comodo consono alla stagione, adeguata scorta d'acqua. Equipaggiamento consigliato: bastoncini da trekking, giacca impermeabile.
A causa della fioritura di alcune piante è probabile la presenza lungo i sentieri di api, vespe ed altri imenotteri quindi si sconsiglia l'escursione ai soggetti allergici. Si consiglia l'escursione a buoni camminatori. In caso di maltempo sarà proposta una visita alla scoperta di Lavagna.
Apri la mappa - Vai a Google Maps