ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera

CASA E COLLEZIONE LAURA

data evento     Sabato 22 Marzo 2025

luogo evento     Ospedaletti

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Il 22 e 23 marzo ti aspetta il più grande evento nazionale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, un’edizione ancora più speciale per festeggiare i 50 anni del FAI.

In 400 città d’Italia potrai visitare 750 luoghi di storia, arte e natura, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.

Per restare aggiornat* iscriviti alla nostra newsletter: bit.ly/Newsletter_GiornateFAI

Uno dei luoghi aperti per la provincia di Imperia è:

CASA E COLLEZIONE LAURA OSPEDALETTI, IMPERIA, Via Camillo Benso Conte di Cavour, 40.
Orari:
Sabato: 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00

La Casa e Collezione Laura è un edificio storico che si trova in Liguria, nel comune di Ospedaletti (IM) in Via Camillo Benso Conte di Cavour, 40. La proprietà, era precedentemente conosciuta con il nome di Villa San Luca.

Dal 1953 Villa San Luca, ex chiesa anglicana distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata la residenza di Luigi Anton Laura, noto ed esperto antiquario, e di sua moglie Nera. I coniugi Laura sono stati una coppia affiatata nella vita e nella professione, animata da un'autentica e condivisa passione per l'arte, lo studio e il collezionismo. Casa Laura è il sorprendente scrigno che racchiude la loro originale e personalissima raccolta d'arte applicata, eccezionale e unica in Italia e in Europa.

La collezione Laura raccoglie oggetti molto diversi per stile, epoca, provenienza, cultura e tradizione: papiers peint cinesi si affiancano a marmi, stucchi e boiserie antiche, mobili italiani, francesi e inglesi si abbinano a porcellane cinesi, e reperti archeologici dialogano con oggetti orientali in un accostamento sempre armonioso e consapevole che racconta un mondo di arte e storia e che evoca ricordi e suggestioni di sessant'anni di attività e di vita dei due proprietari.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?
Casa Collezione Laura é stata inaugurata nel 2022 ed é visitabile tutto l'anno con orari di visita solo guidata, prenotabili attraverso il sito www.faicasalaura.it. Le aperture dedicate alle Giornate Fai sono di tipo conoscitivo per chi non conosce ancora il museo : avranno una durata ridotta rispetto a quelle ordinarie per motivi di flusso di visitatori. Il Contributo é libero. Casa Laura è il sorprendente scrigno che racchiude la loro originale e personalissima raccolta d'arte applicata, eccezionale e unica in Italia e in Europa: circa seimila pezzi di altissima fattura tra mobili italiani, europei e cinesi, porcellane, sculture, maioliche, argenti e antichità orientali, raccolti con intuito e sapienza in viaggi ricorrenti nelle capitali europee, e in vere e proprie avventure in giro per il mondo, fino al Medio e all'Estremo Oriente. Una casa dove mobili e oggetti d'arte di rara qualità e di diversa provenienza sono accostati con gusto e sapienza, in maniera originale e mai casuale, in grado di suscitare curiosità e meraviglia agli occhi di ospiti e clienti.

Il percorso di visita non è fruibile a causa di barriere architettoniche che impediscono l’accesso al luogo.

FOTO BY: fondoambiente.it/luoghi/casa-e-collezione-laura?gfp





Apri la mappa - Vai a Google Maps