ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Parole in Movimento

MUOVITI!! Devi prevenire

Giovedi 13 Marzo 2025

17.00

Ceriale

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Torna “Parole in Movimento” giovedì 13 marzo 2025 Ceriale
Sala Polivalente F. Fizzotti Via Primo Maggio 22 - ore 17

“MUOVITI!! Devi prevenire” con il Dott. Jacopo Fornaroli

Pro Loco con UniTre Ceriale continuano il ciclo di conferenze-incontro di Parole in Movimento con il Dott. Jacopo Fornaroli dottore in fisioterapia con un master in riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici.
Come sostiene il Fisioterapista, l’organismo umano non è sicuramente nato per l’inattività, al contrario, il movimento, e una regolare attività fisica, anche di moderata intensità, contribuisce a migliorare tutti gli aspetti della qualità della vita.
La cosa è a tal punto vera ed efficace che l'OMS ha riconosciuto il movimento come strumento terapeutico vero e proprio, con dei benefici paragonabili, in alcuni casi, a quelli di un farmaco, in primis sul trattamento del dolore cronico.
La sedentarietà, infatti, provoca una progressiva modifica delle caratteristiche strutturali del muscolo con perdita del tessuto stesso chiamata sarcopenia; favorisce anche la disidratazione delle cartilagini, che può indurre l'insorgenza precoce di artrosi; l’osso, in assenza di uno stimolo meccanico, si impoverisce contribuendo a osteoporosi e possibili fratture.
Vedremo insieme a lui come tutti questi processi si possono rallentare e, in alcuni casi, capovolgere grazie al movimento, godendo inoltre di importantissimi benefici psicologici come la riduzione dei livelli di stress e dei livelli ansia e depressione.
Quindi cosa aspetti? MUOVITI!!
Vi aspettiamo numerosi e tutti pronti a dare un gran calcio alla pigrizia e all’autoindulgenza!
Ringraziamo per l’ospitalità l’Amministrazione nella persona del Sindaco Signora Marinella Fasano e tutto il gentile Personale della Sala Polivalente per l’accoglienza e il supporto.
Seguirà un piccolo buffet