ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
Carnevale Liguria 2025
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale

CACELOTTI E CIANTAFURCHE

data evento     Sabato 1 Marzo 2025

luogo evento     Diano Castello

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Decima serata della quinta edizione di AUTUNNO/INVERNO, la stagione di teatro amatoriale organizzata da FITA Imperia in collaborazione con il Comune DI Diano Castello.
•••
In scena la compagnia "Ramaiolo in Scena"
con CACELOTTI E CIANTAFURCHE - L'UNIFICASION DU PORTU E DINEIA
di Lucetto Ramella
regia di Alessandro Manera
Commedia dialettale
•••
“Cento anni fa, con l'unificazione dei Comuni di Porto Maurizio, Oneglia e altri nove centri minori, nasceva la città di Imperia. Già nel 1908 però, raccolta di firme, cortei e manifestazioni popolari lasciavano immaginare una rapidissima realizzazione. Il sipario si alza sulla casa dell'arcigna Censina, quando, di prima mattina, riceve la visita della nipote Ermelinda, intenzionata a farle sottoscrivere la petizione per la creazione della nuova città. Inizia allora un duro contrasto tra il tradizionalismo della padrona di casa e la visione sognatrice della nipote, del marito e di tutti i personaggi che via via si presentano per cercare di convincerla della bellezza del grandioso progetto. Un affettuoso e divertente affresco, insomma, dei vecchi antagonismi tra i due borghi, contrasti che magari col sorriso sulle labbra, affiorano ancora ai giorni nostri."
•••
In scena: Antonella Micali, Alessia Mela, Alessandro Manera, Massimo Belmonte, Daria Vitale, Mario Rainaldi, Christian Ferrari, Marco Pesce
•••
Vi aspettiamo numerosi!
Sabato 01 marzo ore 21.00
Teatro Concordia di Diano Castello
•••
Ingresso ad offerta
Prenotazione consigliata o lasciando un messaggio in segreteria al 0184-844108 o direttamente dalla pagina dedicata alla rassegna del nostro sito ⬇️⬇️⬇️
imperia.fitaliguria.it/.../autunno-inverno-2024.../



Apri la mappa - Vai a Google Maps