ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Sanremo in Fiore

Sanremo in Fiore

Sfilata dei carri fioriti

data evento     Domenica 16 Marzo 2025

luogo evento     Sanremo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

La tradizionale sfilata dei Carri Fioriti avrà luogo domenica 16 marzo con inizio alle ore 10.30. Il tema di quest’anno sarà “Riviera dei Fiori – Giardino d’Europa”. Sfileranno 11 carri fioriti realizzati dai vari Comuni partecipanti che saranno accompagnati da bande musicali e gruppi folkloristici. L’evento verrà ripreso dalla RAI per la puntata del programma di “Linea Verde”.

E’ possibile ammirare i carri fioriti:
gratuitamente lungo il percorso ad anello realizzato sul Lungomare I. Calvino – Piazzale C. Dapporto – ex Stazione Ferroviaria – tratto Pista Ciclabile parallelo a Via N. Bixio fino ai Giardini Vittorio Veneto;

a pagamento su tribune site in Piazzale Carlo Dapporto, il cui accesso sarà consentito fino alle ore 09:30 e secondo le tariffe di seguito indicate:
Adulti – tariffa unica euro 30,00 + diritti di prevendita;
Bambini da 0/5 anni – ingresso gratuito seduti in braccio ad un adulto;
Bambini dai 6 anni – pagamento tariffa unica euro 30,00 + diritti di prevendita;
Persone diversamente abili in sedia a rotelle con un solo accompagnatore – accesso gratuito ad apposita area realizzata su Piazzale Carlo Dapporto.

Come acquistare i biglietti
dal giorno 25 febbraio è possibile acquistare i biglietti a questo link www.liveticket.it/sanremoinfiore o direttamente presso l’Infopoint del Comune sito a Sanremo in Via Matteotti, zona Cinema Centrale, a partire dai primi giorni di marzo.

Il biglietto sarà rimborsabile solo in caso di annullamento della manifestazione per cause di forza maggiore.
Come raggiungere Sanremo in Fiore 2025.

In treno: la stazione ferroviaria di Sanremo dista circa 20 minuti a piedi dal percorso.
In auto o autobus: uscita autostradale A10 “Sanremo Ovest” per chi proviene da Ventimiglia e uscita autostradale A10 “Arma di Taggia -Sanremo Est” per chi proviene da Genova.
Parcheggi autobus:
Via Frantoi Canai (zona ovest, adiacente al Mercato dei Fiori – Uscita Aurelia bis “Valle Armea”): consigliato per i mezzi provenienti uscita autostradale A10 “Arma di Taggia -Sanremo Est”;
C.so Marconi (zona est – rettilineo Foce): consigliato per i mezzi provenienti uscita autostradale A10 “Sanremo Ovest”;
Tariffa: euro 60,00
Si ricorda che sono altresì disponibili le consuete strutture del Palafiori (corso Garibaldi 1) e della Stazione Ferroviaria (corso Cavallotti)

ORDINE DI USCITA E TEMA DEI CARRI
1 SANREMO
Casinò di Sanremo – (Ann. 120 anni)
2 SANTO STEFANO AL MARE
Austria – “Pagina romantica”
3 DOLCEACQUA
Olanda – “Tulipani e mulini a vento”
4 SEBORGA
Gran Bretagna – “Regalità”
5 TAGGIA
Francia – “Une fleur pour mon amour”
6 BORDIGHERA
Svezia – “Viaggio verso il sole”
7 RIVA LIGURE
Germania – “Armonie fiorite”
8 OSPEDALETTI
Belgio – “Festival in technicolor”
9 DIANO MARINA
Danimarca – “ Un fiore per il mio castello”
10 VALLECROSIA /CAMPOROSSO
Italia – “Europa in Fiore”
11 VENTIMIGLIA
Svizzera – “Appuntamento in Riviera”
12 POMPEIANA
Spagna – “Tavolozza spagnola”

EVENTI COLLATERALI
PARATA BANDE MUSICALI E GRUPPI FOLKLORISTICI

Sabato 15 marzo ore 16.30 nelle vie e piazze cittadine
FESTIVAL DEI FIORI
Quest’anno l’evento tradizionale della sfilata dei carri fioriti sarà arricchito da una serie di eventi dedicati al “fiore”, a partire da giovedì 13 marzo fino al termine della manifestazione.
In particolare, sarà possibile seguire un “tour floreale” nelle principali vie e piazze cittadine:
Piazza Colombo: realizzazione del carro di Sanremo
Via Matteotti (Vetrine in Fiore”) – Piazza Borea d’Olmo – Via Cavour – Via Escoffier – Centro Storico “Pigna” – Via Corradi – Pian di Nave
Convegni – Mostre – Esposizioni floreali presso ilCasinò di Sanremo, il Forte di Santa Tecla e l’Istituto Crea, Club Tenco.



Apri la mappa - Vai a Google Maps