ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Spettacolo teatrale

Spettacolo teatrale

Giorno del Ricordo

data evento     Lunedi 10 Febbraio 2025

luogo evento     Ventimiglia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 10.30

Centro Stampa Offset

Pur se riservato agli studenti delle scuole ventimigliesi, sarà però possibile anche per la Cittadinanza - con posti riservati in galleria e preferibilmente prenotando al 338 6273449 - assistere, con ingresso libero e gratuito, al nuovo spettacolo teatrale che LIBER THEATRUM metterà in scena al Teatro Comunale di Ventimiglia LUNEDÌ 10 Febbraio alle ore 10.30 della mattina, con il sostegno e il patrocinio della città di confine, in occasione delle celebrazioni del “Giorno del Ricordo” dedicato alle vittime delle “foibe e dell’esodo istriano giuliano-dalmato”.

“AL DI LA’ DEL MARE” con la regia di Diego Marangon, il titolo scelto per il nuovo lavoro teatrale che il gruppo ventimigliese dedica alle vittime delle Foibe e a quei 350.000 italiani che, al termine della Seconda Guerra Mondiale, dovettero fuggire dalle coste della futura Jugoslavia o “semplicemente” scegliere tra essere Italiani, attraversando però definitivamente il mare Adriatico e lasciando alle proprie spalle tutto quanto, oppure diventare cittadini slavi restando in una terra che prima era casa loro, ma ora di un altro colore, con un’altra lingua, altri usi e costumi.

Una pagina tragica e ancora in parte controversa della Storia nazionale, che dopo troppo tempo è venuta alla luce in tutta la sua drammaticità e complessità dove, come troppo spesso accade, le vere vittime e i protagonisti più sfortunati sono stati soprattutto gli italiani più indifesi e senza colpa alcuna presenti da anni in Slovenia e Croazia, diventati improvvisamente ospiti indesiderati e costretti ad abbandonare l’Istria, la Dalmazia, il Quarnaro: un tempo casa propria e che da un giorno all’altro casa non lo era più!

In scena Barbara Piombo, Emilia Biagiotti, Francesco Criminisi, Gianluca Castoldi, Giuseppe Famà, Ioachim Gherghel, Jacqueline Veneziano, Laura Sibilla, Letizia Zito, Mimma Palumbo, Monica Rossi, Silvia Oliva, Stella Perrone.


INFO: 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.com – www.libertheatrum.com



Apri la mappa - Vai a Google Maps