ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
Carnevale Liguria 2025
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Passeggiata a Campo Ligure

Passeggiata a Campo Ligure

data evento     Domenica 23 Febbraio 2025

luogo evento     Campo Ligure

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 10.00

Centro Stampa Offset

Campo Ligure, inserito tra i Borghi più belli d'Italia, è tutto da scoprire!
Passeggeremo tra le antiche vie del centro storico e potremo vivere il "dietro le quinte" del Museo della Filigrana, che ospita una delle raccolte di pezzi in filigrana più ricche al mondo.

Nel laboratorio di FiligranArt potremo assistere al lavoro di un artigiano della filigrana. Ma non solo artigianato: visiteremo anche il laboratorio di Chiara e Andrea di Pasticci'Amo Bistrò, dove si sforna la Revzöra, tipica focaccia campese e altre bontà, che si concluderà con un piccolo assaggio.

Ritrovo: ore 10 presso Municipio di Campo Ligure
Durata fino alle ore 15 circa, pranzo al sacco.
Difficoltà: escursione adatta a tutti

Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12, posti limitati: forms.gle/pkzrUfsH9v3YWjyJ6 (COMPILARE UN MODULO PER PARTECIPANTE)

Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)

L'iniziativa rientra nel Progetto "Campo Ligure un Borgo in Filigrana" Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU nell'ambito Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, Missione 1 Componente 3 Turismo e Cultura 4.0 Misura 2 - Rigenerazione di Piccoli Siti Culturali, Patrimonio Culturale, Religioso e Rurale, Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi Storici Linea di Azione B



Apri la mappa - Vai a Google Maps