ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Incontri con gli autori

Valentina Mastroianni La mamma di Cesare

Sabato 30 Novembre 2024

21.00

Albenga

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

XXV Rassegna Incontri con gli autori
Valentina Mastroianni
La mamma di Cesare

"La storia del piccolo Cesare, mamma Valentina:
Quanta umanità trovata a Genova, la nostra città del cuore"

Sabato 30 Novembre 2024 - Ore 21:00
Auditorium San Carlo - Via Roma, Albenga (centro storico)
Ingresso gratuito

Interviene Renata Barberis

Un nuovo inizio per la famiglia Zambon, trasferitasi in Liguria dal Veneto, dove il piccolo Cesare, reso cieco da un tumore cerebrale causato dalla neurofibromatosi, è in cura presso il Gaslini.
Ma Valentina col marito Federico e gli altri figli Alessandro e Teresa non si sono mai persi d’animo, rispondendo con una straordinaria voglia di vivere e ogni difficoltà che gli si para davanti, accompagnati dall’affettuosa coda di Joy, che fa da timida guida per Cece. Pian piano, Cesare impara a vedere con il cuore e con l’udito, usando un’insolita strategia per di esplorare ciò che lo circonda e, come se non bastasse, con il dono dell’umorismo. Appassionante e toccante, incredibilmente vero, “La storia di Cesare” è una meravigliosa storia di forza, ma anche di accettazione del bambino per la vita. Attraverso il sorriso, Valentina manda un messaggio di forza e speranza ed è felice di condividerlo con centinaia di migliaia di persone.