ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

La vita nell'acqua, l'acqua nella vita

Verso nuove sfide

Venerdi 8 Novembre 2024

16.30 - 18.00

Andora

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Nell'ambito degli eventi previsti al Museo Mineralogico L. Dabroi in occasione del XXII Festival della Scienza di Genova, venerdì 8 Novembre alle ore 16.30 si terrà una conferenza sul tema dell'acqua e dei suoi misteri. Gli interventi di Mario Craviotto, osteopata D.O. e di Rosanna La Spesa, artista, verteranno sui seguenti temi:

- L’elemento “acqua” sul pianeta terra
- Studi recenti in fisica e fisica quantistica
- Acqua e organismi viventi
- Trattamento dell’acqua: effetti positivi e negativi
- L’acqua e problemi ambientali
- L’acqua come elemento di comunicazione
- L’ acqua come elemento di coerenza
- L’acqua prende forma in arte

- I messaggi dell’acqua:
1. Suonare musica all’acqua
2. Mostrare all’acqua le parole
3. Mostrare i nomi delle persone all’acqua
4. Acqua energizzata dalla coscienza dell’uomo
5. Acqua e anima
6. I misteri dell’acqua

Indirizzo: Palazzo Tagliaferro, Largo Milano

Link: museodabroi.palazzotagliaferro.it/

Tipo di ingresso: Gratuito