ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Trekking & Jazz

Percussion Dream

Domenica 8 Settembre 2024

21.00

Diano Arentino

Musica   Spettacolo   Sport  

Luogo dell'evento su Google Maps

Il meteo non ci permette di organizzare la serata di Trek&jazz di oggi. L'evento previsto è quindi cancellato.

Imperdibile appuntamento per chiudere in bellezza l'edizione 2024 di Trek&jazz: ci vediamo domenica 8 settembre con Pia Perez Almeida (voce), Tony Meneses Villarpando, Mario Principato, Manuel Fadda e Marco Fadda (percussioni) per Percussion Dream, un progetto artistico nato nel centro storico genovese.

🎶Vi aspettiamo in piazza San Michele, dove si svolgerà lo spettacolo alle 21.00: si arriva come sempre a piedi con un percorso di circa un quarto d’ora. Scarpe e abbigliamento adeguati, ma anche torcia, perché ormai fa buio presto!

🔵Anche questo concerto rientra nell’ambito del PNRR M1C2 Investimento 2,1 Attrattività dei Borghi, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.