In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
Festival Musiche della Terra XXVII Edizione
30 luglio 2024 e 1 agosto in Piazza Marconi dalle 21.00.
Convegno Internazionale Musiche della Terra nasce nel 1997, con l’intenzione di divulgare la musica e quindi la tradizione canora di Ceriana, già nota in tutto il mondo grazie ai Cori e all’originalissimo repertorio di canzoni che donne, uomini, bambini si tramandano di generazione in generazione.
Più volte premiato e riconosciuto per il suo alto valore artistico, nel 2003 ha ottenuto il Premio “Festival Mare” del quotidiano “La Stampa” e dal 2005 ha il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il Festival favorisce inoltre scambi culturali e legami duraturi che nascono tra la gente di Ceriana e i gruppi provenienti dai Paesi ospiti, che spesso ricambiano l’invito offrendo a loro volta ospitalità e palchi prestigiosi ai cori e alle formazioni musicali cerianasche.
Il 30 luglio: Dalla Sardegna "Su Cuntrattu de Seneghe".
Il 1 agosto: Dall'Ucraina "Lado Polyphone".
Apri la mappa - Vai a Google Maps