ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Festival Musiche della Terra

Festival Musiche della Terra

data evento     Giovedi 1 Agosto 2024

luogo evento     Ceriana

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Festival Musiche della Terra XXVII Edizione
30 luglio 2024 e 1 agosto in Piazza Marconi dalle 21.00.

Convegno Internazionale Musiche della Terra nasce nel 1997, con l’intenzione di divulgare la musica e quindi la tradizione canora di Ceriana, già nota in tutto il mondo grazie ai Cori e all’originalissimo repertorio di canzoni che donne, uomini, bambini si tramandano di generazione in generazione.
Più volte premiato e riconosciuto per il suo alto valore artistico, nel 2003 ha ottenuto il Premio “Festival Mare” del quotidiano “La Stampa” e dal 2005 ha il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il Festival favorisce inoltre scambi culturali e legami duraturi che nascono tra la gente di Ceriana e i gruppi provenienti dai Paesi ospiti, che spesso ricambiano l’invito offrendo a loro volta ospitalità e palchi prestigiosi ai cori e alle formazioni musicali cerianasche.

Il 30 luglio: Dalla Sardegna "Su Cuntrattu de Seneghe".

Il 1 agosto: Dall'Ucraina "Lado Polyphone".




Apri la mappa - Vai a Google Maps