ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Mostra di Carla Paura

STANZE

Martedi 11 Giugno 2024

09-13 e 15.30-18.30

Albenga

Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

SABATO 25 MAGGIO ORE 17.30 INAUGURAZIONE mostra “STANZE”

La mostra vede esposte fotografie scattate dai degenti del centro riabilitativo Il Gabbiano” di Vado Ligure, realizzate durante il laboratorio di arteterapia condotto dall’ Arteterapeuta Paura Carla.
L’ esposizione vede rappresentati momenti di vita attraverso lo sguardo dei pazienti, che hanno catturato frangenti del tempo trascorso all’ interno della struttura, delle loro stanze e dei luoghi di condivisione.
Il progetto, per i pazienti, ha come obiettivo quello di osservare con una diversa attenzione ciò che li circonda. Mentre per gli spettatori della mostra è un invito a non fermarsi ai limiti che il nostro occhio incontra bensì cercare di “guardare oltre” . Non fermarsi allo stigma sociale legato alle patologie psichiatriche ma osservare la persona per ciò che davvero è.
Ogni fotografia è stata scattata direttamente dai pazienti, gli scatti sono accompagnati da appunti e frasi che essi hanno formulato durante le attività, come didascalie che vogliono spiegare, anche quando le parole possono essere superflue.
I loro racconti sono importanti, così come è importante osservare la realtà attraverso i loro occhi.
Lasciatevi guidare da queste piccole tracce, che portano a qualcosa di grande.

Vernissage: SABATO 25 MAGGIO ORE 17.30
Visitabile fino al: 19 giugno (anche su prenotazione) al terzo piano di Palazzo Oddo.
Orario : martedì - domenica ore 9/13 e 15,30/18,30, lunedì chiuso.
Info e prenotazioni per gruppi : 3477509807