ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.

Notte Internazionale della Geografia

Venerdi 5 Aprile 2024

17.00-23.00

Imperia

Cultura   Musica  

Luogo dell'evento su Google Maps

Notte Internazionale della Geografia

In contemporanea con altre prestigiose sedi di tutto il Mondo, prevalentemente accademiche, l’Istituto Ruffini di Imperia, unico Istituto superiore italiano iscritto per l’occasione, parteciperà al prestigioso simposio internazionale attraverso l’organizzazione di una serata congressuale e laboratoriale che intende concentrarsi sulle modalità di comunicazione/diffusione di immagini e informazioni riguardanti alcune aree italiane e del Mondo da parte del turista o viaggiatore contemporaneo e dei secoli scorsi.

La manifestazione, (dal titolo Raccontiamo il Mondo. Geografie, culture, immagini), interamente svolta presso la sede dell’IIS Ruffini di Imperia e vivacizzata da intermezzi musicali a cura di docenti dello stesso istituto, prevede due relazioni introduttive: la prima, a cura di Lorenzo Bagnoli (docente di Geografia turistica dell’Università di Milano Bicocca), relativa alle rappresentazioni di città o paesi proposta dalle cartoline illustrate negli anni del Boom economico; la seconda, a cura di Giovanni Pazzano (cartografo), concernente la costruzione di mappe mentali sulla base delle percezioni del viaggiatore.

A seguire saranno realizzati dei laboratori linguistici (in inglese e tedesco) sul tema della letteratura di viaggio.

Concluderà la serata una cena tematica con piatti e vini delle aree geografiche oggetto delle relazioni.

IIS Ruffini
Via Terre Bianche 1, 18100 Imperia