ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Attività laboratoriale per adulti e ragazzi

L’arte e la creatività

Lunedi 12 Febbraio 2024

Imperia

Bimbi   Cultura  

Luogo dell'evento su Google Maps

Per i prossimi fine settimana, da sabato 10 febbraio alle ore 14 a domenica 18 febbraio alle 16:30, una sala del Museo D’Arte Contemporanea Imperia, che ha sede presso Villa Faravelli, si trasformerà in un laboratorio d’artista per realizzare la propria maschera ad arte.

Partendo dalla tecnica del collage tanto cara a Emanuele ( Lele) Luzzati, noto scenografo, e illustratore genovese, materiali diversi, colori, oggetti decorativi, pennelli e colori saranno a disposizione per permettere agli “artisti” di tutte le età di dare libero sfogo alla propria fantasia e creare una maschera “artistica” da portare a casa.

Tutte le maschere realizzate saranno “esposte” nella galleria virtuale che verrà creata per l’occasione sui social media dei Musei di Imperia.

Per chi volesse farsi ispirare dalle tecniche artistiche di altri artisti presenti in museo , vi è la possibilità di visitare la collezione prima dell’attività artistica, con biglietto di ingresso al museo a tariffa ridotta.

Info:
Per motivi logistici è richiesta la prenotazione scrivendo a museiimperia@solidarietaelavoro.it
Costo 5€ per l’attività laboratoriale (a maschera creata).
Per chi vuole visitare il museo prima o dopo l’attività biglietto ridotto a 4 €



Indirizzo: Viale Matteotti 151 18100 Imperia

Tipo di ingresso: Pagamento