ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Escursione Lavina-Rezzo

Escursione Lavina-Rezzo

data evento     Mercoledi 20 Aprile 2016

luogo evento     Imperia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 8.45

Centro Stampa Offset

La Valle della Giara, racchiusa fra il Monte Prearba (1.446 m) e il Monte Carpasina (1.415 m), ospita i magnifici borghi di Rezzo, Lavina e Cenova. La valle è caratterizzata da innumerevoli ponti di origine medievale che collegano i due versanti e dalla lussureggiante vegetazione del bosco di Rezzo, la più grande faggeta della Liguria.

La valle è anche nota per i maestri lapicidi di Cènova e i per il Santuario di Rezzo, che ospita un notevole ciclo di affreschi; Lavina invece fu per lungo tempo guardiana del guado sulla Giara, attraverso il quale passavano i prodotti destinati al Piemonte e transitanti per il Passo del Lupo.

Mercoledì 20 aprile l’Associazione Monesi Young condurrà un’escursione proprio in questi luoghi: da Lavina si risalirà su facile strada sterrata il corso della Giara; il bosco proteggerà il percorso e il suono del torrente si farà man mano più vicino fino a giungere al Ponte della Cianca.

Qui comincerà la salita per raggiungere Rezzo, che domina la valle con il Castello dei Clavesana e le sue terrazze soleggiate. Da qui sarà possibile raggiungere il Santuario di N.S del Sepolcro, per ammirare lo splendido ciclo di affreschi di Pietro Guido da Ranzo.

Si riprenderà poi la mulattiera che scende nuovamente al torrente per visitare altri magnifici ponti, e infine tornare verso Lavina dopo aver ammirato laghetti smeraldini e cascate impetuose.

Difficoltà: T/E Escursionistica – Dislivello: 250 mt circa – Durata: 3,5 ore (Bollino Blu: Escursione moderatamente impegnativa). Escursione consigliata a persone che abbiano un minimo di allenamento di camminata in salita. Spostamento con mezzi propri. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.

Ritrovo ore 8:45 a Imperia Oneglia presso parcheggio Agnesi, lato mare, per compattamento macchine. Ore 9:30 orario indicativo d’inizio escursione.

Quota di partecipazione: € 10,00 a persona (€ 5,00 Under 16). Escursione riservata ai Soci MY – Monesi Young. Evento Pulisci&Cammina
Info e prenotazioni: Cristina Sala – Tel. 338 8741469



Apri la mappa - Vai a Google Maps