ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Evento gastronomico

Evento gastronomico

Cundigiun

data evento     Sabato 27 Maggio 2023

luogo evento     Varazze

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Torna, con la settima edizione, "Il Cundigiun", la manifestazione gastronomica dedicata ai piatti tipici del nostro entroterra, nelle vie di Varazze il 27 dall’ora di pranzo e il 28 maggio fino alle ore 15.

Girovagando tra gli stand, posizionati nei borghi di Varazze, da San Nazario al Solaro, passando per via Malocello e Piazza Patrone per arrivare in Piazza Nello Bovani e in Via Cesare Battisti dove si potranno gustare i piatti tradizionali dell’entroterra e non.

Il Cundigiun propone piatti tipici e specialità locali che verranno serviti in tutte le piazze cittadine. In ogni piazza di Varazze una frazione del gusto, in ogni piazza una specialità tipica del luogo. Il tema di questa edizione sarà il medioevo.
Nei due giorni di festa tutto sarà trasformato in un grande allestimento sotto le stelle a tema medievale, un vero "Ritorno alle Origini".

Sabato 27 dalle ore 12 alle 15 e dalle ore 18 alle 23.
Domenica dalle ore 12 alle 15.

Un evento organizzato dal Comune di Varazze.

Ecco tutte le tappe “golose” della manifestazione:
1 Associazione Beato Jacopo Casanova vi aspetterà in Piazza De André con i Muscoli alla Casanovina;
2 Fiorini in Piazza Vittorio Veneto con i Mandilli de Vaze_Scout vi offriranno la Panissa;
3 GAV (Gruppo Animazione Varazze) in Piazza Sant'Ambrogio cucinerà il Minestrone;
4 Confraternita San Rocco Castagnabuona in via Malocello offrirà la Pasta con il Sugo di Cozze _Attraverso i Nostri Occhi APS proporrà le Frittelle di mele;
5 Associazione Pria Faja (Faje) si troverà in Piazza Beato Jacopo con i Gubeletti;
6 Circolo Don A. Fazio Pero in Piazza Patrone proporrà i Totani Fritti;
7 APS Tre Borghi mercatino dell'artigianato in entrambi i giorni in Controviale Nazioni Unite;
8 Protezione Civile in Piazza Dante cucinerà le Acciughe fritte con le Patatine_San Donato proporrà i tipici Canestrelli:;
9 Confraternita S. Bartolomeo vi aspetterà in Piazza San Bartolomeo con le Focaccette di Patate;
10 APS S. Giovanni Battista - Cantalupo in Piazza Nello Bovani con le Trofie alla Ligure_Polisportiva San Nazario vi offrirà la Polenta;
11 Circolo ACLI Alpicella in Via Cesare Battisti proporrà i Ravioli;
Evento organizzato dal Comune di Varazze.



Apri la mappa - Vai a Google Maps