ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Mostra d'arte

Mostra d'arte

…100 Anni di Barbadirame

data evento     Venerdi 26 Maggio 2023

luogo evento     Dolceacqua

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

Centro Stampa Offset

Da Lunedì 15 maggio al 31 Agosto 2023 esposizione d'arte dal titolo "…100 Anni di Barbadirame".

Nato nel 1923, Barbadirame con le sue opere desterà grande interesse, non solo perché è figlio di Dolceacqua, ma anche perché i suoi lavori sono di grande valore ed alcuni ben conosciuti dal pubblico della zona.
Fu amico di Pablo Picasso, il grande Maestro spagnolo, che non amava parlare dei giovani pittori, ma di lui disse che era un pittore « autentico, serio come i lavoratori della sua terra» («Je l’estime car c’est un peintre authentique, sérieux, comme les travailleurs de sa terre. (…) les pierres de ces murs de campagne et les troncs de ces oliviers méditerranéens, ont la même humanité que leurs paysans, la même éternité…»
Ennio Morlotti amava in Barbadirame « il suo respiro esistenziale, doloroso, dovuto alla sua fedeltà alla terra » e Francesco Biamonti lo considerava come uno dei pittori liguri di maggiore talento.

A cento anni dalla nascita del pittore, saranno presentati al pubblico durante tutta l’estate alcuni dei suoi lavori più significativi presso la sala consigliare del comune di Dolceacqua.

ORARI: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 sabato e domenica 16-20.



Apri la mappa - Vai a Google Maps