ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Festa della lavanda

Festa della lavanda

Lavanda Riviera dei fiori ad Osiglia

data evento     Venerdi 26 Maggio 2023

luogo evento     Osiglia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 08.00 - 20.00

Centro Stampa Offset

L’evento lavanda riviera dei fiori ad Osiglia

-un piacere tutto da vivere 26 - 27 - 28 maggio 2023

I° edizione

-Introduzione all'evento Lavanda della Riviera dei Fiori
Tre giornate ad ingresso gratuito dedicate alla lavanda al nostro territorio e alle realtà agricole di Osiglia

-Storia e significato della lavanda nella Riviera dei Fiori

La Lavanda della Riviera dei Fiori è parte del territorio, della cultura e tradizione della Riviera dei Fiori.
La lavanda è una pianta meravigliosa, dal colore viola dal profumo intenso, utilizzata in campo estetico, erboristico e casalingo e il cui utilizzo affonda le proprie radici nell’antica tradizione nel nostro Paese.
Il nome francese lavande deriva dal verbo lavare e la pianta è originaria della zona del mediterraneo anche se si coltiva in tutto il mondo.
Questa pianta ha una storia molto interessante e delle usanze davvero curiose.
Già nel medioevo si utilizzava per lavare e disinfettare i pavimenti e al tempo degli antichi romani si mettevano dei rametti di lavanda nell’acqua dei bagni termali e si usavano per preparare infusi e decotti per la bellezza della pelle e dei capelli.
La lavanda è un altro fiore ad avere due significati.
Molti le attribuiscono un messaggio particolare, ossia “il tuo ricordo è la mia unica felicità”. Regalare quindi una pianta o un rametto di lavanda potrebbe nascondere un messaggio di amore o di profonda amicizia, o mettere in luce un legame molto profondo.


-Panoramica dell'evento: date, luogo e programma

L'evento avrà luogo il 26/27/28 maggio ad Osiglia presso l'azienda agricola "la rosa sul lago".
Inizierà di venerdì dalle 8:00 del mattino fino a sera e in questa giornata ospiterà le scuole e gli studenti.
Il sabato e la domenica saranno dedicati al pubblico e per chi vorrà ci sarà una visita in struttura per poi raggiungere i campi di lavanda
Si parlerà di questo magnifico fiore e delle sue caratteristiche e delle aziende agricole del territorio.
Crediamo inoltre che visto il declino globale della popolazione delle api, piantare e valorizzare la lavanda è un piccolo gesto concreto per proteggere questi insetti tanto preziosi che lavorano duramente anche per impollinare i fiori e le piante, garantendoci un ambiente colorato e vivace.



-Attività e attrazioni dell'evento

-Venerdì si farà un piccolo impianto di lavanda lungolago dove si attende la partecipazione di studenti per poi portare i partecipanti nell'impianto del 2022 per vedere gli sviluppi.
dalle ore 11.00 alle ore 12.00 ci sarà una lezione di yoga per introdurre grandi e piccini a questa pratica.
Un'esperienza per migliorare il corpo e aprire la mente.

-Sabato aperto al pubblico ingresso gratuito:
E consigliato il picnic da consumare direttamente nei campi di lavanda, a disposizione ci sono comunque diversi locali a partire dal Mazut sul lago, il ristorante c'era una volta a metà paese che fa ottimi piatti ,la bacolla allinizio del lago, la posta, e la tavernetta delle trote in piazza.

Nella giornata sarà possibile assistere ad una piccola distillazione di lavanda per apprezzare la lavorazione a corrente di vapore che occorre per estrarre il preziosissimo olio di lavanda.
Per chi desidera nel lavandeto dalle 11.00 alle 12.00 sarà possibile partecipare ad una lezione di yoga, dedicheremo un campo appositamente per rilassarsi e incontrare questa pratica in un contesto riservato in un campo di lavanda “impianto giovane del 2022”.
Per chi desidera nella giornata sarà anche possibile ricevere un massaggio con il nostro olio, se il tempo lo consente allestiremo un privè direttamente nel campo altrimenti nelle stanze della cascina.


-Domenica aperto al pubblico:
E consigliato il picnic da consumare direttamente nei campi di lavanda, a disposizione ci sono comunque diversi locali a partire dal Mazut sul lago, il ristorante c'era una volta a metà paese che fa ottimi piatti , la posta,la bacolla a inizio lago e la tavernetta delle trote in piazza.

Nella giornata sarà possibile assistere ad una piccola distillazione di lavanda per apprezzare la lavorazione a corrente di vapore che occorre per estrarre il preziosissimo olio di lavanda.

Per chi desidera nel lavandeto dalle 11.00 alle 12.00 sarà possibile partecipare ad una lezione di yoga, dedicheremo un campo appositamente per rilassarsi, incontrare questa pratica in un contesto riservato in un campo di lavanda del 2022 “molto giovane”.
Per chi desidera sarà anche possibile ricevere un massaggio con il nostro olio, se il tempo lo consente allestiremo un privè direttamente nel campo altrimenti nelle stanze della cascina.

In tutte e tre le giornate sarà possibile osservare la distillazione della lavanda per distillazione in corrente di vapore in alambicco in rame a uso alimentare

il nostro Picnic sabato e domenica

Nelle due giornate di “Sabato e domenica” su prenotazione sarà possibile avere il cesto picnic che potrete gustare nei nostri campi di lavanda
prezzo 15.00 euro a confezione prenotazione obbligatoria.
nella confezione troverete due bei panini e l'acqua : pane e salame del macellaio, pane e formaggio del contadino in alternativa al salame panino con frittata .
per le prenotazioni chiamare il 3936235018


-La Rosa sul Lago e il suo territorio

L'azienda agricola "La rosa sul lago" nasce nel 2019, il primo impianto ormai adulto è di 300 piante di rosa canina e 150 piante della profumatissima rosa damascena..
La passione per le api e le difficoltà che abbiamo avuto per poterle tenere ci ha portato a pensare di ricreare l'ambiente a loro ideale, le erbe officinali :
Facelia, Lavanda, Rosa canina, Rosa damascena, Rosmarino,Timo, Camomilla e intendiamo continuare a mettere piante nettarifere.
vogliamo dedicare queste giornate alla promozione del territorio e della nostra azienda,
un cammino iniziato ma con molta strada ancora da fare dove chi ha piacere può venire con noi.












-La lavanda officinale IMPERIA - i suoi benefici e i suoi usi

La Lavanda Officinalis Imperia, visto lo scarso contenuto di canfora, è particolarmente adatta per l'uso alimentare. Con questo fine può essere utilizzata per aromatizzare prodotti da forno, pani, grissini, torte, biscotti, pasta secca, sughi e condimenti, formaggi, yogurt e latticini, creme con cui farcire pasticcini e gelati. L'abbinamento con il cioccolato e i frutti a polpa gialla ne esaltano il sapore. Per l'uso alimentare si possono utilizzare sia i fiori (freschi o secchi) che l'olio essenziale.
Altri impieghi della Lavanda Officinalis Imperia e in particolare del suo olio essenziale: funzione antimicrobica, antifungina, utile contro scottature e arrossamenti grazie al potere lenitivo, rilassante se aggiunta a del sale grosso per un bagno.


-Prodotti, souvenir e piccole degustazioni a base di lavanda e non solo disponibili durante l'evento:
-olio essenziale alla lavanda
-sapone alla lavanda
-Gelato alla lavanda
-Biscotti alla lavanda
-Cioccolatini alla lavanda
-castagne secche
-zafferano

Le aziende produttrici di Osiglia sono fortemente invitate a venire e presentare i propri prodotti e potranno organizzare piccole degustazioni




-Possibilità di alloggio per i visitatori dell'evento

La rosa sul lago oltre che azienda agricola ha la sua struttura ricettiva accessoriata di tre camere da letto, cucina e bagno, può ospitare fino a sei persone di un unico gruppo di amici o familiari.
oltre a noi ad Osiglia ci sono diverse realtà, se volete pernottare ad Osiglia vi consiglio di chiamare per tempo

Il Rifugio dei Bikers
Sul Lago
Pocket House
Antica casa di campagna del 1600
Casa nel bosco - Nature getaway

-Come raggiungere l'evento della lavanda della Riviera dei Fiori di Osiglia
Coordinate: N 44°17'51.74" E 8°12'03.59"

-Uscita Millesimo | A6 autostrada Verdemare Torino-Savona
14 min (11,1 km)
passando per SP16

-Uscita Finale Ligure | A10 autostrada dei Fiori | Genova-Ventimiglia
-Consigliata
25 km direzione Osiglia
39 min (25,7 km)
-passando per SP490 e SP16 39 min (25,7 km)





-Conclusione:
perché partecipare all'evento nel 2023.

Perché sarà il primo di una lunga serie ☺️
Un viaggio nei campi di lavanda di Osiglia è un'esperienza unica e indimenticabile. Dallo scenario mozzafiato ai benefici della lavanda per la salute, ci sono molti motivi per visitare questa gemma nascosta della Liguria. Sia che vogliate rilassarvi, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente ammirare la bellezza dell'ambiente circostante, una gita a Osiglia dovrebbe essere sulla vostra lista di viaggio.
Fate le valigie e preparatevi a vivere la magia dei campi di lavanda.




Indirizzo: Loc. bertolotti

Tipo di ingresso: Gratuito



Apri la mappa - Vai a Google Maps