ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Trekking da Conna al Pizzo Aguzzo

Trekking da Conna al Pizzo Aguzzo

data evento     Sabato 8 Aprile 2023

luogo evento     Conna (Andora)

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 09.00

Centro Stampa Offset

Sabato 8 aprile si potrà partecipare ad un trekking molto panoramico, organizzato dal Comune di Andora che inizierà a Conna e raggiungerà il Pizzo Aguzzo.

Si parte dalla frazione di Conna (Comune di Andora) e in 20 minuti di camminata si arriva al Monte Chiappa (541 m), dove si incontra una casella in pietra a secco, di pianta circolare, molto diffuso nella montagna ligure, usato per secoli da contadini e pastori.

Arrivati in cima ad una collina troviamo un cartello in legno indicante il bivio per Villa Faraldi che noi non seguiremo. Sul percorso troveremo Monte Bandia (566 m) e dopo una breve depressione riguadagnamo quota fino a raggiungere la vetta del Poggio Alto (692 m), anticima del vicino Pizzo Aguzzo (757 m). Prima di arrivare in vetta si perde nuovamente quota e si risale lungo un costone piuttosto ripido. Dalla vetta il panorama sulle Alpi Liguri è stupendo, mentre in direzione mare nelle giornate più limpide la vista abbraccia le due riviere liguri.

L’escursione è gratuita, durerà 6 ore, sarà su una distanza di 11 km, un dislivello di 700 m e accompagnata da Marian Mocanu, guida ambientale escursionistica e accompagnatore turistico associato Agael e Aigae.

È obbligatoria l’iscrizione per via telefonica o e-mail.
Il ritrovo sarà alle ore 9.00 nel parcheggio della Chiesa di Conna.

Per iscrizioni scrivere a info@liguriatrekking.it, whatsapp 347-4166068



Apri la mappa - Vai a Google Maps