ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera

FINALBORGO

data evento     Sabato 25 Marzo 2023

luogo evento     Finalborgo (Finale Ligure)

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 10-13 e 14:30-17:30

Centro Stampa Offset

Le Giornate FAI di Primavera del 25 e del 26 marzo 2022 sono arrivate alla 31a edizione.

Scopri le oltre 750 aperture e scegli dove andare qui: bit.ly/GiornateFAIPrimavera23

Potrai conoscere ville, chiese, palazzi storici, castelli, musei e aree archeologiche, e ancora edifici di archeologia industriale, collezioni d’arte, biblioteche, edifici civili e militari, luoghi di lavoro e laboratori artigiani. E poi parchi, aree naturalistiche, giardini e borghi.
Ricorda di consultare con attenzione la scheda descrittiva di ciascun luogo che ti interessa per conoscere le modalità di partecipazione.

Chi si iscrive al FAI qui iscrizioni.fondoambiente.it/.../join/iscrizione..., è già iscritto o si iscrive in loco, ha accesso prioritario.
Gli iscritti, inoltre, possono beneficiare dell’ingresso esclusivo ai luoghi a loro riservati e di visite speciali.

FINALBORGO, FINALE LIGURE
PER QUESTO LUOGO NON E' RICHIESTA LA PRENOTAZIONE.

ORARI:
Sabato: 10:00 - 13:00 / 14:30 - 17:30
Note: Turni di visita ogni 30 minuti

Domenica: 10:00 - 13:00 / 14:30 - 17:30
Note: Turni di visita ogni 30 minuti

In età moderna, Finalborgo è stata un fondamentale punto di riferimento non solo per il Ponente Ligure, ma anche per le grandi potenze internazionali. Il borgo è stato infatti capitale del Marchesato del Finale, governato dalla famiglia Del Carretto che aveva legami con la Spagna e con il Sacro Romano Impero.
La visita del borgo prevede un percorso ad anello che toccherà i principali edifici del centro storico (per es. Palazzo del Tribunale, Porta Testa) e porterà i visitatori alla scoperta della vita in paese dall'età moderna ai nostri giorni. Si tratta dunque di luoghi all'apparenza conosciuti, ma solitamente poco approfonditi dal grande pubblico. Infatti, tutti avranno la possibilità di conoscere la storia e i dettagli segreti del borgo. Il percorso, tutto all'aria aperta e condotto dai ciceroni del FAI in collaborazione con gli Apprendisti Ciceroni, solleticherà la vostra fantasia e conoscenza e vi farà scoprire i tesori nascosti dalle mura del centro storico.



Apri la mappa - Vai a Google Maps