ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Escursione guidata

Escursione guidata

Da Airole al Monte Abellio

data evento     Domenica 19 Marzo 2023

luogo evento     Ventimiglia

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 09.00

Centro Stampa Offset

Da Airole al Monte Abellio

Dal paese di Airole si segue il sentiero che contorna uliveti e coltivi inoltrandosi poi nel vallone di Para, si guaderà poi il rio risalendo per la Serra della Gatta in un bell’ambiente selvaggio, giungeremo in seguito in fondo al vallone dove spicca un muro megalitico (ma abbastanza recente). Si prosegue a salire fino alla Bassa dell’Abellio, con belle panoramiche, da qui si scende un poco trovando la strada militare; dopo circa 20 minuti si prende la mulattiera che porta in cima. La vetta ha un panorama a 360° e presenta i resti di un castello medioevale ed una antica cisterna.

Dopo la meritata pausa si scenderà per un percorso diverso.

RITROVO mezzi propri: ore 9,00 a Ventimiglia davanti alla stazione Ferroviaria oppure alle ore 9,15 Nella piazza della chiesa parrocchiale di Airole

DURATA: 6 ore 30′ circa Rientro per le ore 17,00 circa

DIFFICOLTA’: Escursionistica + (qualche passaggio esposto) – 900 m di dislivello in salita e in discesa –

Pranzo al sacco e borraccia – scarponcini con una buona suola – maglietta di ricambio e giacca a vento.

Quota: 10 Euro a persona; abbonamento 5 escursioni 40 Euro; gratis fino a 15 anni

Per info e prenotazioni : guida Marco Macchi 327 0824866



Apri la mappa - Vai a Google Maps