ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Escursione ad anello

Escursione ad anello

VEREZZI E LE SUE BELLEZZE

data evento     Sabato 25 Marzo 2023

luogo evento     Borgio Verezzi

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 10.00

Centro Stampa Offset

Itinerario ad anello attraverso i percorsi storici di Verezzi, uno dei paesi più belli d'Italia: borgate splendidamente conservate, grotte e spiagge fossili, mulini fenici, dolmen e spettacolari panorami su tutta la costa.
Possibilità di abbinare questo itinerario all'escursione di Domenica 26 Marzo "Grotta dei Falsari e Capo Noli".

🎯 𝙍𝙄𝙏𝙍𝙊𝙑𝙊 H. 10.00 a Borgio Verezzi (SV)
Il punto preciso vi verrà fornito all'atto dell'iscrizione.
Faremo un ritrovo a Parma per compattare le macchine
👣 𝙇𝙪𝙣𝙜𝙝𝙚𝙯𝙯𝙖: 10 km circa
⛰️ 𝘿𝙞𝙨𝙡𝙞𝙫𝙚𝙡𝙡𝙤: 500 mt circa (salita + discesa)
💪 𝘿𝙞𝙛𝙛𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖̀ 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙖: percorso escursionistico di media difficoltà
🏃 𝙄𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙤: percorso medio per escursionisti abituati a camminare
❓ 𝘼 𝙘𝙝𝙞 𝙚̀ 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤: indicato per adulti e ragazzi dai 10 anni abituati a camminare
I minori devono essere accompagnati da un adulto garante e responsabile
⏳ 𝘿𝙪𝙧𝙖𝙩𝙖: 4 h circa soste escluse
💲 𝙌𝙪𝙤𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚:
16 € dai 16 anni,
10 € dai 10 ai 15 anni
36 € totali per le coppie con ragazzi
Possibilità di abbinare questo itinerario all'escursione di Domenica 26 Marzo "Grotta dei Falsari e Capo Noli" al costo totale di € 30
Per questa uscita è previsto il pagamento anticipato della quota, contattare la guida per tutti i dettagli.
Possibilità di prenotare il pernottamento (a cura e carico dei partecipanti) presso "Camping Park Mara" di Borgio Verezzi
🔖 𝙋𝙊𝙎𝙏𝙄 𝙇𝙄𝙈𝙄𝙏𝘼𝙏𝙄 - Iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 di lunedì 6 marzo (salvo esaurimento posti) ai seguenti contatti:
Barbara Mazzieri - ☎️ 𝟑𝟑𝟗/𝟖𝟐.𝟕𝟓.𝟑𝟖𝟖
📧 mail scarpiniamo@gmail.com
NB: mettere parteciperò all’evento Facebook NON equivale all’iscrizione.
Il giro verrà fatto con un minimo di n. 8 partecipanti.
👇👇👇👇👇𝐄𝐐𝐔𝐈𝐏𝐀𝐆𝐆𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 :
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
𝐎𝐁𝐁𝐋𝐈𝐆𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎
🥾 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗽𝗲 𝗱𝗮 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 con suola scolpita tipo Vibram meglio se alti per proteggere le caviglie (no scarpe da ginnastica);
🎒 Zaino adeguato all'escursione dove inserire lo stretto indispensabile per l'escursione: ricordate che dovete portare tutto sulle spalle per diverse ore.
👕👖 abbigliamento da trekking a strati:
- maglia
- pile o felpa
- giacca protettiva antivento / antipioggia
- pantaloni da escursione
🧢 Berretto, scaldacollo a seconda delle temperature
😎 Occhiali da sole, Crema solare, burro cacao
🏮Lampada frontale con pile cariche
🍶 borraccia con acqua: almeno 1,5 litri a testa.
🍔 pranzo al sacco + barrette energetiche o frutta secca.
La guida offrirà una fetta di torta ed un bicchiere di vino 😋🥮🥮🥮🍷🍷🍷

👍 𝘾𝙊𝙉𝙎𝙄𝙂𝙇𝙄𝘼𝙏𝙊:
- bastoncini da trekking
- cambio di vestiario da tenere in macchina,
- maglietta di ricambio da indossare dopo la salita se si è sudati
⚠️ La guida si riserva di escludere l’accompagnato se non adeguatamente equipaggiato e di annullare e/o modificare il percorso in caso di eventi metereologici avversi 🌨️🌧️☔.
👩‍🎓 𝙇𝙖 𝙦𝙪𝙤𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚 il solo accompagnamento per tutta la durata della gita di Barbara Mazzieri (Guida Ambientale Escursionistica regolarmente iscritta ad AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche - con numero di registro ER 717, abilitata ai sensi della L.R. 4/2013)
📝 La partecipazione all’evento comporta l’accettazione del 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 sotto riportato:
• è obbligatorio rimanere in gruppo sul percorso indicato dalla Guida senza allontanarsi;
• rispettare l’orario di partenza e il programma stabilito, adeguandosi alle eventuali variazioni apportate dalla Guida;
• presentarsi con un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati all’escursione, come da richieste specificate nel programma. In caso di dubbi, confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione;
• informare la Guida in merito ad ogni problema relativo allo stato di salute, alle proprie condizioni psicofisiche (allergie, inabilità fisiche…ecc). In caso di dubbi, confrontarsi con la Guida prima dell’attività;
• mantenere un comportamento disciplinato nel corso dell’iniziativa, rispettando le persone e le proprietà private;
• non raccogliere fiori, piante o erbe protette;
• non infastidire o turbare la fauna, evitando rumori, schiamazzi e riproduttori di musica sonori in generale;
• evitare ogni comportamento che comporti rischio di avvio incendio, a tale scopo è fortemente sconsigliato di fumare lungo i percorsi;
• conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti incluse bucce di frutta, fazzoletti di carta ed altro materiale che, pur degradabile, costituisce un temporaneo scadimento della bellezza dei luoghi visitati;
• ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali nonostante il parere contrario della guida;
• i cani possono essere portati alle escursioni solo previa autorizzazione della Guida, e comunque solo se permesso dalle norme vigenti; il Partecipante dovrà disporre dei mezzi di conduzione e controllo dell'animale necessari a garantirne la corretta partecipazione (guinzaglio e/o museruola o affini). Sarà compito del Partecipante assicurarsi che il proprio cane non arrechi danno o disturbo a cose, la responsabilità relativa alla conduzione del cane ed eventuali problematiche ad essa connesse, è esclusivamente a carico del Partecipante possessore del cane;
• il partecipante autorizza l’utilizzo da parte della Guida di immagini fotografiche o video che lo ritraggono, riprese durante lo svolgimento delle attività organizzate. La Guida si impegna ad utilizzare tali immagini esclusivamente per la promozione delle proprie attività, e a non cederle a terzi o utilizzarle per fini differenti o per utilizzi commerciali diversi;
• chiediamo cortesemente durante le escursioni di tenere il cellulare con la suoneria disattivata, allontanandosi dal gruppo per effettuare eventuali telefonate, salvo casi di necessità;
Accettazione del presente regolamento
La partecipazione alle nostre escursioni comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento di escursione da parte dei partecipanti.
𝘿𝙞𝙘𝙝𝙞𝙖𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙞𝙙𝙤𝙣𝙚𝙞𝙩𝙖̀
Accettando il presente regolamento, il Partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità



Apri la mappa - Vai a Google Maps