ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY : nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE : Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
Per utilizzare questa funzionalità leggi e accetta le condizioni sulla privacy e sui cookie specificate su questa informativa

Camminata al Monte Croce

Giovedi 24 Novembre 2022

08.30

Loano

Sport  

Luogo dell'evento su Google Maps

Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell'assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.
Il prossimo 24 novembre è in programma una gita a Monte Croce.

I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 in piazza Valerga a Loano.
Da qui si sposteranno in auto verso Ceriale percorrendo la via Aurelia.
All’inizio del paese si svolta a destra (indicazioni per il cimitero) e si arriva all’ampio parcheggio davanti appunto al cimitero.
Dal parcheggio inizia la camminata che, dapprima con uno stradello e poi con un sentiero, passa sopra il castello Borelli, risale il fianco del monte Piccaro e ne raggiunge la cima, contraddistinta da una piccola, graziosa cappella dedicata alla Madonna della Guardia, dalla quale si gode un’ampia vista su Borghetto e Loano. Dal Piccaro si risale la cresta, si raggiunge un colletto con una artigianale croce in legno, e si continua seguendo un sentierino in decisa salita fino a raggiungere, con un po’ di fiatone, la vetta del Monte Croce, dov’è posizionata un’alta e sottile croce di ferro. Qui si potrà sostare per il pranzo godendo di uno splendido panorama che spazia dalla costa savonese a quella imperiese. Il ritorno avverrà, sempre vista mare, lungo lo stesso percorso di salita.

La gita avrà una durata di 4 ore e seguirà un itinerario a semianello, con difficoltà E ed un dislivello di 500 metri circa. I capigita sono: Mario Chiappero, Gianni Simonato e Renato Garolla.

Le escursioni sono gratuite e praticabili da quanti abbiano un discreto allenamento alle camminate in montagna. Per la partecipazione alla gita, i non soci Cai devono sottoscrivere l'assicurazione nominativa infortuni, da richiedere entro le 12 del giorno precedente lo svolgimento dell'attività stessa telefonando a Flavia Robaldo al numero 335.84.84.568 o, se assente, a Elena Ghiglione al numero 333.93.84.941 entro le 12 del giorno precedente la gita. Senza assicurazione non si potrà partecipare. I partecipanti dovranno avere calzature adatte ed un abbigliamento idoneo all'ambiente montano. I capigita non ammetteranno chi non ha i dovuti requisiti. Pranzo al sacco a carico di ogni partecipante.

I partecipanti sono tenuti ad attenersi alle disposizioni anti-Covid in vigore.
Per info sulle escursioni di “Loano non solo mare” è possibile contattare Beppe Peretti al numero 329.4288096.

L'obiettivo di “Loano non solo mare” è promuovere la pratica escursionistica come occasione di socializzazione, benessere personale, conoscenza e valorizzazione del territorio.